Il grido di dolore di un tifoso Ferrari
Ferrari - Così non va bene. L’anno scorso Monza ci aveva regalato una giornata da incorniciare, ci siamo illusi fino...
Fabrizio nonché Fabio, per gli amici Brizio da sempre. All’età di 6 anni su un piccolo schermo in bianco e nero vidi l’incidente di Niki Lauda al Nürburgring e 40 giorni dopo vidi lo stesso Lauda arrivare 4° su una Ferrari a Monza (un’ora da casa) ecco servito il primo supereroe, per di più in tuta rossa; il resto é passione incondizionata per il Cavallino Rampante. L’ultima volta che misi piede in autodromo da tifoso fu il 1° Maggio 1994 giorno che segnò la mia vita in modo indelebile. Riposti i sogni di diventare pilota per mancanza di soldi e abilità, mi diedi all’alpinismo con buoni risultati. Più o meno da sempre coltivo il piacere della scrittura fino a questo nuovo inizio insieme a questa splendida compagine di sognatori.
Ferrari - Così non va bene. L’anno scorso Monza ci aveva regalato una giornata da incorniciare, ci siamo illusi fino...
Da steward a Monza ho vissuto due esperienze opposte: lontano e monotono nel 2023, adrenalinico e coinvolgente nel 2024, invisibile...
Leclerc non corre solo per vincere: la sua fedeltà alla Ferrari e la passione pura conquistano tifosi e storia.
Ferrari ancora senza vittorie: Leclerc e Hamilton tornano a Spa-Francorchamps, tra ricordi e speranze, per cambiare il corso della stagione.
In F1, vincere richiede talento, investimenti e visione strategica. Non è solo questione di piloti o aerodinamica, la combinazione motore–telaio–organizzazione...
Durante il weekend del Gran Premio di Silverstone abbiamo avuta la dimostrazione che forse Max Verstappen non è esattamente quel...
C’è un’immagine che rimane scolpita nella memoria: il ronzio lontano del motore, la curva di Mulsanne che si avvicina, un’hypercar...
Il vero limite in pista: perché gli pneumatici sono il collo di bottiglia della Formula 1
Quando Michael Schumacher firmò per la Ferrari alla fine del 1995, non ero tra quelli che stapparono lo spumante. Anzi....
Lezioni dal passato: Ferrari vinceva quando leadership e proprietà lavoravano all'unisono. Oggi, quel legame sembra spezzato.
© 2025 - Formulacritica