F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 – GP USA 2024: Austin dà una stretta ai track limits

In occasione del prossimo Gran Premio degli Stati Uniti d’America, il circuito di Austin si rifà il look per evitare il ripresentarsi di un annoso problema: quello dei track limits

Giovanni Tito by Giovanni Tito
8 Ottobre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Austin Track Limits

la Ferrari "lotta" contro i track limits del Circuit of the Americas di Austin

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

A poco meno di due settimane dall’evento, sul Circuit of the Americas, nei pressi di Austin, in Texas, fervono gli ultimi preparativi per il ritorno della F1 negli States.

Uno dei problemi principali dell’impianto disegnato dall’architetto tedesco e uomo di fiducia della FIA, Hermann Tilke, era legato ai famigerati “track limits”. Questi sono rappresentati dalle linee bianche ai bordi della pista: se un pilota oltrepassa queste linee con tutte e quattro le ruote, il giro in qualifica viene annullato; mentre in gara, dopo quattro infrazioni, vengono automaticamente assegnati 5 secondi di penalità.

È una sorta di “fuorigioco”, simile a quello che accade nel calcio, ma con una differenza sostanziale: i piloti non hanno una visuale chiara per verificare se le ruote della loro monoposto abbiano effettivamente oltrepassato la linea bianca.

Austin era una delle piste più critiche da questo punto di vista. Nel Gran Premio degli Stati Uniti del 2023 ci furono numerose polemiche per i giri veloci cancellati durante la Sprint Shootout, la “mini-qualifica” della Sprint Race, e anche durante la qualifica per la gara della domenica.

Il layout del circuito di Austin sede del Gp degli USA

Per affrontare il problema, gli organizzatori, oltre ad aver riasfaltato il circuito, hanno apportato modifiche in alcuni punti dove è particolarmente facile superare i limiti della pista. In alcune sezioni del tracciato texano, i bordi asfaltati sono stati ridotti di 1,5 metri e sostituiti con tappeti d’erba, visibili all’interno delle curve 6, 13, 14 e 15.

Sono state inoltre installate telecamere nei punti più critici, per aiutare gli steward a valutare meglio eventuali infrazioni. All’uscita di curva 11 è stata aggiunta la cosiddetta “ghiaia finta”, ossia materiale incollato con resina, lo stesso tipo utilizzato sul circuito olandese di Zandvoort.

Austin è pronta a riaccogliere la F1, con la speranza che quest’anno si parli solo di ciò che accadrà in pista, e non delle infrazioni oltre i suoi limiti.


Crediti foto: F1

Tags: AustinF1GP USA 2024Newstrack limits
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Charles Leclerc

Charles Leclerc e quelle spalle larghe per vincere il titolo in Ferrari

F1 lusso

La F1 del lusso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica