F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 – Austin festeggia il rinnovo a modo suo

Con il rinnovo del COTA che sarà presente in Formula 1 fino al 2034, gli organizzatori del Gran Premio degli Stati Uniti d’America costruiranno una lussuosa clubhouse in cima a curva 1

Giovanni Tito by Giovanni Tito
21 Ottobre 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Austin

Immagine promozionale del circuito di Austin

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il Circuit of the Americas (COTA), di Austin, Texas, l’unico circuito negli Stati Uniti d’America progettato specificamente per la F1 e sede del Gran Premio degli Stati Uniti, ha svelato i piani per un innovativo club privato per soci denominato “The Circuit“. Si tratta di una clubhouse all’avanguardia, pensato per l’intera famiglia, che promette di ridefinire l’esperienza di ospitalità premium nel mondo del motorsport. Il progetto enfatizza viste mozzafiato sul tracciato e un accesso esclusivo, elevando lo standard di uno dei circuiti più iconici al mondo.

Posizione e Design della clubhouse di Austin

Il club sorgerà in cima alla celebre collina di curva 1, il punto di partenza della pista, offrendo una panoramica spettacolare sul layout del circuito. Sarà collegato direttamente all’edificio dei box tramite una suggestiva gondola aerea, garantendo un flusso fluido tra le aree operative e gli spazi esclusivi. I rendering del progetto illustrano un design elegante e moderno, con enfasi su materiali di alta qualità e spazi aperti che massimizzano l’integrazione con il paesaggio naturale collinare del Texas. Questo posizionamento non solo garantisce privacy, ma sfrutta la topografia unica del COTA, per creare un’esperienza immersiva senza precedenti.

Austin
Il rendering del clubhouse di Austin, in cima a curva 1.

I servizi offerti

“The Circuit” sarà un hub multifunzionale disponibile tutto l’anno, con un’ampia gamma di facilities pensate per il relax, l’attività fisica e l’intrattenimento. Tra i principali servizi spiccano:

  • Sky Deck con piscine: una terrazza panoramica con due piscine, ideale per godersi tramonti sul circuito mentre si sorseggia un drink.
  • Centro fitness e simulatori: una palestra attrezzata di ultima generazione, simulatori di gara professionali e simulatori di golf per sessioni di allenamento o divertimento virtuale.
  • Spazi per riunioni e conferenze: sale modulari, perfette per eventi aziendali o incontri privati, con tecnologia avanzata per presentazioni e connettività.
  • Opzioni culinarie elevate: ristoranti e lounge con menù curati da chef rinomati, che spaziano dalla cucina texana contemporanea a piatti internazionali, disponibili per colazioni, pranzi e cene esclusive.
  • Accesso al Germania Amphitheater: I soci avranno un box riservato in questo anfiteatro, situato sul retro della torre di osservazione delle curve 16,17,18, per concerti e spettacoli dal vivo con vista sul tracciato.
  • Pass rapidi per COTALAND: biglietti prioritari per il nuovo parco divertimenti adiacente, con attrazioni tematiche sul motorsport.

Questi elementi rendono il club un rifugio completo, che va oltre l’evento racing per includere esperienze lifestyle premium.

Austin
L’altissima torre da cui si può ammirare tutto l’impianto di Austin.

Cosa potranno fare i membri

L’adesione è pensata come un club privato esclusivo, con un focus su un numero limitato di soci per mantenere l’intimità. I benefici principali includono:

  • accesso illimitato al tracciato: oltre 250 giorni dedicati all’anno per giri in pista sul circuito del Gran Premio, disponibili per auto personali o esperienze di guida professionale.
  • Ospitalità personalizzata: pacchetti su misura per il Gran Premio degli Stati Uniti, inclusi hospitality ultra-premium nei box e aree VIP.
  • Esclusività dal 2027: A partire da quell’anno, l’accesso al tracciato sarà riservato esclusivamente ai soci, alle gare ufficiali e a eventi speciali, eliminando il traffico turistico quotidiano e garantendo un ambiente più controllato e sicuro.

Questi vantaggi posizionano “The Circuit” come un investimento per appassionati e collezionisti di auto sportive, offrendo non solo adrenalina ma anche networking e stile di vita esclusivo.

Austin
La vista di curva 1 del circuito di Austin.

Tempistiche del futuro di Austin

Il club è previsto in apertura entro il 2027, in coincidenza con le restrizioni sull’accesso al tracciato. Il COTA, operativo dal 2012, ha già dimostrato di essere un paradiso per i piloti grazie alle sue aree di fuga generose e alle sfide topografiche uniche. I vertici del circuito, tra cui il presidente Bobby Epstein e il vicepresidente senior del motorsport Parris Mullins, hanno descritto il progetto come l’evoluzione naturale del COTA in un polo dedicato ai veri fan del motorsport americano, in vista del rinnovo del contratto che lo lega alla F1, fino al 2034. Questo sviluppo rafforza il ruolo del circuito di Austin come destinazione globale, attirando sia famiglie che professionisti del settore.


Seguici e commenta sul nostro canale YouTube: clicca qui

Crediti foto: Circuit of The Americas, Florent Godden/DPPI

Tags: AustinF1GP USANews
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Gp Messico Fp1

Gp Messico 2025: una FP1 "intasata" di novità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gp Messico Fp1

Gp Messico 2025: una FP1 “intasata” di novità

21 Ottobre 2025
Austin

F1 – Austin festeggia il rinnovo a modo suo

21 Ottobre 2025
Red Bull Mekies

Red Bull, la rivincita dell’ex Ferrari

21 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica