F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1: Austin si rifà il look

Il Circuit of the Americas (COTA) si rifà il look “imitando” Suzuka, Qiddyia ed Imola

Giovanni Tito by Giovanni Tito
22 Maggio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Austin

Le montagne russe in via di allestimento al Circuit of the Americas

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Sappiamo bene quanto Liberty Media tenga ad intrattenere il pubblico durante le ore in cui non ci sono attività in pista. Cosa per la quale impone ai vari organizzatori dei circuiti di installare fan zone e varie attrazioni che potremmo trovare in qualsiasi parco dei divertimenti.

Antesignano fu Soichiro Honda, fondatore del colosso automobilistico giapponese Honda, quando ebbe l’idea di installare l’iconica ruota panoramica nei pressi del magnifico circuito – da lui fortemente voluto – di Suzuka. Sappiamo quanto i giapponesi sappiano guardare al futuro.

Anche Imola ha dovuto sottostare ai dettami di Liberty Media facendo installare una ruota panoramica nelle immediate vicinanze del rettilineo del traguardo.

A 60 km da Riyadh sta sorgendo il mastodontico progetto “Qiddyia”, un gigantesco parco divertimenti che farà impallidire anche gli omologhi della Disney (qui i dettagli).

Austin
L’iconica torre che sovrasta il circuito di Austin

Austin raccoglie la sfida di Liberty Media

Anche il Circuit of The Americas di Austin, Texas, che ospita il Gran Premio degli Stati Uniti d’America dal 2012 e lo farà fino al 2032, non vuole essere da meno. È attualmente in fase di costruzione una piccola montagna russa, il “Palindrome”: qui i dettagli.

Il “Palindrome” avrà una lunghezza di 374,9 metri, un’altezza di 29 metri e si proveranno delle forze pari a 4,5 g. L’attrazione dovrebbe essere completata entro il 2025.

L’obiettivo di Liberty Media è quello di avere a disposizione più che dei circuiti, delle tante piccole “Disneyland” per attrarre più pubblico possibile. Ma questo comporta enormi spese che gli impianti europei non possono di certo sostenere. Ma che dovrebbero affrontare se vogliono salire sulla giostra di Liberty Media.


Crediti foto: Circuit of the Americas

Tags: AustinCOTAF1News
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Gp Monaco 2024: Ferrari presenta la nuova locandina

Gp Monaco 2024: Ferrari presenta la nuova locandina

Mercedes W15 Monaco

Mercedes alla ricerca di una piattaforma stabile per la W15

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica