F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Audi mette radici nella Motorsport Valley: Binotto guarda al futuro

Audi compie un passo decisivo verso il debutto in Formula 1: Sauber Motorsport apre un nuovo centro tecnologico a Bicester Motion, nel cuore della Motorsport Valley britannica, per attrarre talenti e innovare.

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
1 Luglio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Audi F1
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Continuano gli investimenti di Audi verso il progetto Formula Uno. Dopo aver fatto incetta di grandi ingegneri – i frutti cominciano già a vedersi con le attuali prestazioni della C45 – in mattinata Sauber Motorsport ha annunciato l’apertura di un nuovo centro tecnologico nel Regno Unito, precisamente a Bicester Motion.

Una località strategica situata nel bel mezzo della Motorsport Valley inglese – vi è un’alta concentrazione di compagnie altamente specializzate nel motorsport – che lavorerà a stretto contatto con la sede principale di Hinwil, e che soprattutto fungerà da posizione strategica per quegli ingegneri che non hanno intenzione di abbandonare il Regno Unito.

Una bella notizia per i tifosi della compagine svizzera che, dopo aver frequentato i bassifondi della classifica per troppi anni, sembrano finalmente intravedere una risalita grazie anche ai nuovi tecnici coinvolti nell’ambizioso progetto del marchio tedesco. Con una Formula 1 sempre più britannica, aprire nuove sedi nel Regno Unito non può che portare benefici.

Le parole di Mattia Binotto: “Un centro importante per i futuri successi del team”

Il capo del progetto Audi F1 ha commentato con entusiasmo l’apertura del nuovo centro tecnologico a Bicester Motion. “L’apertura del Sauber Motorsport Technology Centre presso il Bicester Motion rappresenta una pietra miliare significativa in vista dell’arrivo di Audi in Formula 1”, dichiara Mattia Binotto.

“Questa struttura ci permetterà di attingere al bacino di talenti della Motorsport Valley e di rafforzare ulteriormente le nostre capacità tecniche, facendo parte al contempo di un polo in rapida ascesa come il Bicester Motion, dove si vive e si respira il motorsport. Il supporto che fornirà a Hinwil sarà fondamentale per il nostro successo a lungo termine”, conclude l’ex Team Principal di Ferrari.

Mattia Binotto
Mattia Binotto, il fulcro del progetto Audi-F1

Nelle note finali del comunicato, Sauber Motorsport ha dichiarato l’intenzione di superare i limiti dell’innovazione tecnica in F1. Il centro tecnico di Bicester rappresenterà un investimento importante per il futuro, con l’obiettivo di eccellere dentro e fuori dalla pista.


Crediti foto: Sauber Motorsports

Seguici sul nostro canale Youtube: clicca qui

Tags: AudiF1Mattia BinottoNewsStake F1 Team Kick Sauber
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
criticalive matteo novembrini 1 luglio

CriticaLive stasera: Ferrari torna sul podio, ma il gap resta e ora tocca a Silverstone

Toto Wolff

Mercedes in preda ai dilemmi estivi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica