F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Audi: Hulkenberg a un passo, poi l’assalto a Sainz

Andreas Seidl intende costruire una coppia solida per la Audi. Parte l'assalto a Nico Hulkenberg per poi puntare sul Carlos Sainz

Diego Catalano by Diego Catalano
25 Aprile 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Hulkenberg Sainz

Nico hulkenberg e Carlos Sainz compagni di squadra in Renault

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Audi, da quando è diventata proprietaria della Sauber, ha messo in cima alla sua agenda il lavoro da fare per definire la line-up piloti del 2025 e degli anni a seguire. Posto che né Valtteri Bottas né Guanyu Zhou convincono appieno, si pensa di operare una rivoluzione totale. 

Uno dei nomi caldi, ormai l’abbiamo raccontato diverse volte, è quello di Carlos Sainz. Una trattativa viva ma che si sta prolungando in attesa che altri incastri si compiano. Proprio per porre una prima pietra fondativa, la realtà svizzera sta accelerando per ingaggiare il primo dei due nomi. 

Stando a rumors che giungono dall’Inghilterra, pare che Nico Hulkenberg sia ora pronto a firmare un contratto pluriennale che lo conduca in Audi già dal 2025. Il pilota tedesco porta in dote l’esperienza che può far comodo a una squadra in crescita e che sta attraversando una fase di profonda e necessaria ristrutturazione.

Hulkenberg Sainz
Nico Hulkenberg, team Haas

Hulkenberg: esperienza e sensibilità tecnica per Audi

Haas avrebbe provato a trattenere Hulkenberg ma sembra che la scelta del pilota sia ormai irreversibile. L’amministratore delegato del progetto Audi, Andreas Seidl, ha in mente una coppia ben precisa: Carlos Sainz e, appunto, Nico Hulkenberg. 

Perché? Semplice, parliamo di piloti con grandissima esperienza alle spalle. I due, tra le altre cose, sono stati compagni di squadra alla Renault nel 2018, prima che lo spagnolo passasse in McLaren. 

Entrambi i piloti sono anche riconosciuti come fini collaudatori, caratteristica che Seidl ritiene fondamentale e per la quale è disposta a far carte false. Audi, in attesa che Sainz termini le sue cogitazioni relative al futuro, sta accelerando per accaparrarsi almeno Hulkenberg.

Una volta definito questo accordo – e siamo molto vicini – si partirà all’assalto del madrileno della Ferrari. IA Hinwil hanno le idee molto chiare e non vogliono perdere tempo. 


Crediti foto: Team Haas, Scuderia Ferrari

Tags: AudiCarlos SainzF1Nico HulkenbergSauber
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
Hamilton Ferrari

Hamilton-Ferrari, Rosberg: “Timing giusto, come addio a McLaren”

VIDEO – Ferrari: presentate le tute per il Gp di Miami

VIDEO - Ferrari: presentate le tute per il Gp di Miami

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica