L’identità del compagno di squadra di Yuki Tsunoda in Visa Cash App RB per il 2025 è ancora incerta, ma il giovane argentino Franco Colapinto è tra i candidati più credibili. Durante il Gp del Brasile, Chris Horner, Team Principal della Red Bull, è stato visto nell’hospitality della Williams e molti hanno pensato che la trattativa fosse entrata nel vivo.
Dopo alcune ottime prestazioni, Colapinto, che ha debuttato in Formula 1 con Williams al Gran Premio d’Italia segnando cinque punti tra Azerbaijan e Stati Uniti, ha attirato l’attenzione del team Red Bull che potrebbe valutarlo addirittura come sostituto di Sergio Perez, anche se ha disputato solo sei gare nella massima serie.
Helmut Marko, responsabile per i giovani piloti di Red Bull, ha confermato che Perez terminerà la stagione attuale, ma il suo posto per il 2025 è in bilico. Christian Horner, sembra apprezzare Colapinto, anche se, nel caso di ingaggio (tutto da verificare) resta da decidere se posizionarlo nella scuderia Red Bull o nella squadra satellite con sede a Faenza.
Red Bull, Franco Colapinto: la spesa vale l’impresa?
Un eventuale trasferimento di Colapinto dalla Williams comporterebbe una “commissione” di circa 20 milioni di dollari (questa la ricostruzione di RN365, ndr), che Red Bull potrebbe coprire con sponsorizzazioni argentine. Tuttavia, per un pilota con sole sei partenze all’attivo, questa cifra appare alta. Non è chiaro se Red Bull accetterà di investire così tanto, anche se il potenziale interesse per il mercato argentino rende la somma più giustificabile.
In questa equazione rientra anche il contratto biennale di Sergio Perez, il cui scioglimento comporterebbe una penale significativa. In caso di accordo, comunque, la Williams sembra voler includere una “clausola di riacquisto” per Colapinto.
Per quanto riguarda altri piloti junior, Marko continua a sostenere la candidatura di Isack Hadjar, in lizza per il titolo F2 e considerato un’opzione concreta per Red Bull. Tuttavia, l’arrivo di Colapinto potrebbe frenare la crescita di Hadjar, segnalando una possibile divergenza di opinioni tra Marko e Horner. E non sarebbe la prima sulla line-up piloti
La situazione sarà probabilmente chiarita solo dopo il Gran Premio di Abu Dhabi e i test di fine stagione. Red Bull non intende sbagliare il secondo pilota e stavolta non vuole fare un’operazione in favore di tifosi e sponsor sudamericani come è stato per Sergio Perez. Il campionato 2024 sta dimostrando che i mondiali non si vincono con i ritorni d’immagine, ma con i piloti forti. E Franco Colapinto deve ancora dimostrare di esserlo.
Crediti foto: Williams Racing