F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Aston Martin Valkyrie, Tincknell fiducioso: “Ci arriveremo presto”

Debutto positivo in Qatar per l'Aston Martin: esperienza e dati raccolti per un futuro da protagonisti nel WEC

Matteo Mattei by Matteo Mattei
14 Aprile 2025
in News, WEC
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Il round italiano, seconda tappa del WEC 2025, sarà la nuova occasione per vedere l’evoluzione della Valkyrie Aston Martin in pista

Il round italiano, seconda tappa del WEC 2025, sarà la nuova occasione per vedere l’evoluzione della Valkyrie in pista | Foto Aston Martin

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Non è arrivato un risultato di classifica eclatante, ma la prima uscita ufficiale dell’Aston Martin Valkyrie al debutto nel FIA World Endurance Championship ha regalato segnali importanti per il futuro. Al termine della 1812 km del Qatar, la nuova Hypercar del team THOR ha mostrato velocità, carattere e, soprattutto, potenziale.

L’analisi di Harry Tincknell

A guidare l’analisi del weekend è stato Harry Tincknell, pilota esperto con successi alle spalle a Le Mans e nell’ELMS, che ha definito l’intera settimana in Medio Oriente come “una vittoria”. Non una vittoria sportiva, ma un successo sul piano della crescita tecnica e dell’apprendimento per il progetto Aston Martin.

“Abbiamo imparato tantissimo durante il Prologo e la settimana di gara”, ha dichiarato Tincknell. “Il nostro obiettivo non era vincere subito, ma raccogliere dati. E lo abbiamo fatto. La vettura è stata competitiva, in particolare durante la notte, e ci sono molti aspetti positivi su cui costruire. Ci arriveremo presto”.

Impressioni team Aston Martin

La Valkyrie LMH, derivata dal modello di produzione progettato anche da Adrian Newey, ha stupito per il sound potente del suo motore Cosworth V12 aspirato da 6,5 litri e per il telaio in carbonio raffinato in ottica endurance. Tuttavia, il debutto non è stato privo di problemi tecnici, tra cui una porta malfunzionante e un guasto al cambio sulla vettura #09. Nonostante ciò, ha tagliato il traguardo nelle mani di Roman De Angelis, regalando al team un traguardo simbolico ma significativo.

“È stato un momento speciale per me e per tutta la squadra”, ha raccontato Roman De Angelis, campione IMSA GTD 2022. “Siamo consapevoli che il cammino è lungo, ma questo è solo l’inizio. L’entusiasmo è alto”.

Alex Riberas, terzo pilota della hypercar di Aston Martin, ha confermato la filosofia costruttiva del weekend: “L’obiettivo era completare la distanza minima per essere classificati e ce l’abbiamo fatta. Ora abbiamo tantissime informazioni per prepararci al meglio per Imola”.

Obiettivo Imola

Il round italiano, seconda tappa del WEC 2025, sarà la nuova occasione per vedere l’evoluzione della Valkyrie in pista. Con un progetto ambizioso, un team motivato e piloti d’esperienza, Aston Martin punta a diventare in breve tempo protagonista della classe regina dell’endurance. Il messaggio lanciato da Tincknell è chiaro: “La vittoria, quella vera, non è lontana”.


Foto Ufficio Stampa Aston Martin

Tags: Aston MartinHarry TincknellWEC
Matteo Mattei

Matteo Mattei

Per aspera ad astra

Next Post
Mercedes – George Russell corre verso il rinnovo. Il britannico è pronto a diventare il pilastro del team

Mercedes - George Russell corre verso il rinnovo. Il britannico è pronto a diventare il pilastro del team

Jack Doohan

Jack Doohan tra errori e pressioni. Alpine valuta Colapinto: debutto già a Miami?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica