F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Aston Martin alle prese con una nuova riallocazione interna

Il team Aston Martin annuncia una ristrutturazione del suo senior management col fine di puntare al vertice della F1

Redazione by Redazione
10 Gennaio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Aston Martin

Il logo della Aston martin campeggia all'esterno della nuova sede del team di Silverstone

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Ennesima rimodulazione interna per Aston Martin. Per chiarezza di leadership e come parte del passaggio a una struttura più orizzontale, Andy Cowell assume il ruolo di CEO e Team Principal con effetto immediato. Per offrire le migliori performance, i dipartimenti di aerodinamica, ingegneria e prestazioni del team si sono evoluti fino a diventare team separati con sede nell’AMR Technology Campus, entrambi a capo di Cowell.

A guidare il team in pista sarà Mike Krack, in qualità di Chief Trackside Officer. Mike, che è entrato a far parte del gruppo nel 2022 come Team Principal, continuerà a concentrarsi sull’ottenere le massime prestazioni dall’auto in pista.

Il team dell’AMR Technology Campus sarà guidato dal nuovo Chief Technical Officer, Enrico Cardile (ex Ferrari), con un team che ora può dedicare il 100% del proprio tempo alla sfida ingegneristica di creare una nuova auto da corsa. Enrico supervisionerà l’architettura, la progettazione e la costruzione delle nuove vetture.

Tom McCullough rimarrà con il Gruppo in una posizione di leadership, dove svolgerà un ruolo fondamentale nell’espansione delle categorie di corse del team. Tom ha contribuito significativamente alle prestazioni di pista nei suoi 11 anni di lavoro nel team e, più recentemente, ha partecipato a nove podi con i colori Aston Martin Aramco.

Andy Cowell

Aston Martin, le parole di Andy Cowell

“Ho passato gli ultimi tre mesi a comprendere e valutare le nostre prestazioni, e sono rimasto incredibilmente colpito dalla dedizione, dall’impegno e dal duro lavoro di questo team. Con il completamento dell’AMR Technology Campus e la nostra transizione nel 2026 a un team ufficiale, insieme ai nostri partner strategici Honda e Aramco, siamo in viaggio verso l’obiettivo di diventare una squadra vincitrice del campionato. Questi cambiamenti organizzativi sono un’evoluzione naturale dei piani pluriennali che abbiamo programmato, e sono incredibilmente entusiasta del futuro“.


Crediti foto: Aston Martin F1

Tags: Aston MartinF1News
Redazione

Redazione

Next Post
WEC Imola

F1 – Imola al via ai lavori per il proprio futuro

Andrea Kimi Antonelli

Andrea Kimi Antonelli: un talento in grado di mettere in difficoltà George Russell?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica