F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Aston Martin punta al futuro con Adrian Newey

Aston Martin punta al 2026 con Adrian Newey, ottimizzando il team e le risorse per diventare competitivo ai vertici della F1

Irene Romano by Irene Romano
13 Marzo 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Aston Martin punta al futuro con Adrian Newey per il 2026

Andy Cowell Team Principal Aston Martin

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Aston Martin è ottimista riguardo al fatto che Newey, insieme alla partnership con Honda e alle nuove strutture in fase di attivazione, possano portare la squadra ai vertici. Fino ad ora, il focus di Newey da quando è arrivato alla sede di Silverstone è stato sulle regolazioni del 2026.

I risultati in Formula 1 possono cambiare rapidamente la narrativa che circonda un pilota o una squadra. Sebbene l’espressione “si è buoni quanto l’ultimo risultato” possa sembrare estrema, anche le squadre con ambizioni elevate devono essere competitive nel breve periodo. Aston Martin non fa eccezione, ed è per questo che avere una stagione 2025 rispettabile è comunque fondamentale, anche se le regolazioni del 2026 rappresentano la loro migliore possibilità di diventare leader, la squadra ha ancora sponsor, piloti e tifosi che si aspettano una buona stagione.

Oltre al lavoro immediato sull’AMR25, Aston Martin sarà impegnata dietro le quinte in una ristrutturazione interna. Assicurarsi che Adrian Newey possa lavorare efficacemente all’interno del team, calibrare la nuova galleria del vento e ottimizzare la partnership con Honda per il 2026 (senza dimenticare il ruolo di Aramco come fornitore di carburante) sono tutti aspetti prioritari. Tutto questo procederà parallelamente agli aggiornamenti che verranno portati all’AMR25 nel corso della stagione.

In un certo senso, l’obiettivo di Aston Martin per il 2025 sarà limitare i danni prima del cambiamento delle regolazioni. Tuttavia, per quanto riguarda lo sviluppo, la squadra di Silverstone darà sicuramente priorità al 2026, questa è una scelta abbastanza semplice, soprattutto rispetto a squadre come McLaren e Ferrari, le cui risorse saranno probabilmente suddivise.

Andy Cowell
Andy Cowell Team Principal Aston Martin

Andy Cowell parla dell’approccio di Adrian Newey

In questo contesto, le dichiarazioni di Andy Cowell su Adrian Newey non sono sorprendenti.

“Ci sono già alcune aree in cui sta lavorando“, ha detto Cowell ai media in Australia. “Non voglio entrare nei dettagli, perché non voglio che i nostri avversari lo sappiano. Però, ci sono un paio di zone dove lui già dice “Possiamo spingere in questa direzione? Possiamo fare così?‘. E gli ingegneri, ingegneri meccanici e ingegneri dei compositi, guardano e dicono ‘Sì, ok, ci proveremo’. E penso che questo sia l’effetto Adrian. Lui capisce dove bisogna spingere, e tutti lo stanno seguendo“.

Con nuove regole aerodinamiche, motori e carburante, ci sono diverse variabili su cui le squadre devono eccellere per competere per i titoli. In questo contesto, Aston Martin sta lavorando per non lasciare nulla al caso.


Crediti Foto: Aston Martin

Tags: Andy CowellAston MartinAston Martin AMR25Formula 1News
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
Marshall e Houldey spiegano le innovazioni della MCL39 e la strategia McLaren per il 2026. Scopri le loro dichiarazioni esclusive.

McLaren: Rob Marshall e Neil Houldey svelano i segreti della nuova MCL39

F1 Film

Ecco il primo spettacolare trailer ufficiale di “F1”, il film sul Circus iridato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica