F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Aston Martin “si scusa” coi suoi piloti e rilancia la sfida

Redazione by Redazione
15 Luglio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Duelli interni F1

Fernando Alonso e Lance Stroll, Aston Martin

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il direttore delle prestazioni dell’Aston Martin, Tom McCullough, ha elogiato Fernando Alonso e Lance Stroll per il loro atteggiamento “molto professionale” mentre il team continua a lavorare per migliorare, sia a breve che a lungo termine, dopo un 2024 al di sotto delle attese.


Dopo un inizio di stagione memorabile, nel 2023, questa volta la squadra inglese non è stata in grado di ritrovare quella forma, con il miglior risultato finora che è stato un quinto per Alonso in Arabia Saudita. Dopo una corsa particolarmente difficile all’inizio del “triple header”, c’è stata una ripresa delle prestazioni per la AMR24, a Silverstone, dove entrambe le vetture sono finite nella top 10 per conquistare alcuni punti necessari per non subire il ritorno degli avversari.

Con Alonso e Stroll impegnati con la squadra anche in futuro visto che hanno firmato estensioni di contratto che li manterranno nei ranghi fino all’introduzione di nuovi regolamenti nel 2026. 

A McCullough è stato chiesto prima del Gran Premio di Gran Bretagna quanto Alonso in particolare stesse spingendo dietro le quinte. “I piloti vogliono essere in testa alla griglia, lo sappiamo. Quindi portare aggiornamenti alla macchina che non danno le prestazioni che si desiderano rende i piloti infelici“.

“I piloti amano vedere il loro nome in cima e segnare punti. Sono molto professionali, lavorano molto duramente nei debriefing. La cosa buona per noi è che loro due stanno dicendo esattamente la stessa cosa sulla macchina: i dati dicono la stessa cosa, possiamo vedere dove dobbiamo migliorare. Ora si tratta solo di abbassare la testa e cercare di portare quelle parti in macchina il più rapidamente possibile“, ha proseguito il tecnico.

Aston Martin
Il direttore delle prestazioni dell’Aston Martin, Tom McCullough

Nel frattempo il team continua a mettere in atto fattori per lo sviluppo a lungo termine. Tra questi la continua espansione della base di Silverstone e il reclutamento dell’ex capo della Power Unit Mercedes Andy Cowell nelle vesti di nuovo CEO. Cowell sostituirà Martin Whitmarsh da ottobre e McCullough è fiducioso su ciò che può portare al ruolo mentre l’Aston Martin continua a crescere.

“Ovviamente Andy ha una grande esperienza maturata in Cosworth e poi in Mercedes. Martin ha lavorato con lui in passato ed è stato determinante nello sviluppo del campus e dove siamo ora come squadra, con un sacco di grande pensiero strategico. Penso che avere qualcuno come Andy che si occupa di questo – in periodo di passaggio di consegne tra loro due – è una cosa positiva. È quel calibro di persona che può aiutare a vedere il quadro generale, a prendere le decisioni più importanti per far sì che la squadra continui ad andare avanti come stiamo facendo“.


Crediti foto: F1, Aston Martin

Tags: Aston MartinF1News
Redazione

Redazione

Next Post
6H Toyota

Fia Wec - 6 Ore di Sao Paulo Toyota mostra i muscoli, Ferrari affonda. Perché?

Gp Gran Bretagna Strategie

News F1 15/7 - Preparazione magiara

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica