F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Aston Martin perde consapevolmente pezzi?

Secondo alcuni rumors, la scuderia di F1 Aston Martin starebbe vendendo alcune delle sue azioni a importanti società di investimento

Giovanni Tito by Giovanni Tito
7 Settembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Aston Martin

Il logo della Aston Martin

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Negli ultimi giorni, l’Aston Martin, scuderia britannica di Formula 1 di proprietà del magnate canadese Lawrence Stroll, è stata protagonista di grandi manovre. Tra queste, spicca l’ingaggio dell’ingegnere più vincente nella storia della serie iridata, l’inglese Adrian Newey. L’annuncio dovrebbe arrivare a giorni, probabilmente martedì prossimo, 10 settembre, o al massimo durante il weekend del Gran Premio dell’Azerbaijan, sul circuito cittadino di Baku che affaccia sulle sponde del Mar Caspio.

Lawrence Stroll sta negoziando la vendita di una parte delle azioni di AMR GP Holdings Limited, la società di cui fa parte la sua scuderia, Aston Martin, con due società di investimento di New York City: HPS Investment Partners e Accel, joint venture della Silicon Valley che finanziò Facebook nei suoi primi passi.

L’accordo prevederebbe una vendita totale di 1,8 miliardi di euro, corrispondente a circa il 20-25% delle azioni di AMR GP Holdings Limited. L’intera società avrebbe una valutazione di circa 9 miliardi di euro. Sempre secondo questi spifferi, il valore della società di Lawrence Stroll potrebbe aumentare di circa 1,5-2 miliardi di sterline.

Lawrence Stroll, dopo anni passati a metà classifica, prima con la Racing Point e poi con l’attuale Aston Martin, si prepara a scalare la vetta del motorsport. Prima ha effettuato investimenti costosi nella nuova fabbrica dove vengono realizzate le monoposto, situata vicino allo storico circuito di Silverstone. Poi ha stipulato un accordo per la fornitura delle power unit con la casa giapponese Honda, e ora si appresta a ingaggiare il genio inglese Adrian Newey. Stroll fa sul serio e gli altri team farebbero bene a preoccuparsi…


Crediti foto: Aston Martin

Tags: Aston MartinF1News
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Analisi Tecnica Ferrari SF-24

News F1 07/09: anatomia di un recupero tecnico

Mattia Binotto Audi

Mattia Binotto: Audi è una sfida ancora più grande di quella Ferrari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica