F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 – Aston Martin: tra un presente difficile e un futuro che ha il nome di Adrian Newey

Andy Cowell, CEO e Team Principal di Aston Martin, fa il punto della situazione tra presente e futuro della scuderia inglese.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
12 Marzo 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Andy Cowell: la sfida di trasformare Aston Martin in una squadra vincente

Andy Cowell, Aston Martin

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Alla vigilia del suo primo Gran Premio nel doppio ruolo di CEO e team principal, Andy Cowell parla delle prime impressioni sulla Aston Martin AMR25, dell’arrivo di Adrian Newey nel team, della magia di correre a Melbourne e di come 10 millisecondi possano fare la differenza nel weekend di gara.

Aston Martin, parla Andy Cowell

Sono passati quasi 100 giorni dall’ultima gara. Quanto siete entusiasti, tu e il team, di iniziare la nuova stagione?

“Siamo tutti felici di essere in Australia e di vivere l’emozione della prima gara della stagione. Non vediamo l’ora di scendere in pista con la AMR25: siamo piloti, competere è ciò che amiamo fare. Durante l’inverno, ci siamo concentrati sul rendere la macchina più guidabile e prevedibile. I dati dei test e il feedback di Lance e Fernando suggeriscono che abbiamo fatto progressi in questo senso, ma vogliamo confermare questi miglioramenti nel primo Gran Premio della stagione. Ovviamente, ci sono ancora aspetti su cui dobbiamo lavorare – in F1 si impara sempre – quindi ottenere dati reali da un weekend di gara sarà fondamentale per lo sviluppo della vettura”.

Andy Cowell
Andy Cowell, Aston Martin

Come influenzeranno le conoscenze acquisite nei test pre-stagionali il nostro approccio a Melbourne?

“Abbiamo svolto un numero considerevole di test per valutare diverse configurazioni aerodinamiche e di assetto, il che ci ha fornito grande chiarezza in vista del Gran Premio d’Australia. Abbiamo individuato una direzione chiara per il setup della vettura all’Albert Park, grazie al meticoloso lavoro di test e analisi svolto in Bahrain”.

“Le lezioni apprese lì saranno fondamentali per guidare lo sviluppo della AMR25. L’anno scorso siamo partiti bene, ma nel corso della stagione abbiamo perso terreno rispetto ai primi. Abbiamo introdotto il maggior numero di aggiornamenti nel 2024, ma questi non hanno portato i miglioramenti attesi in termini di tempo sul giro. Quest’anno, questa sarà un’area in cui dovremo fare un netto passo avanti”, ha concluso il CEO della scuderia di Silverstone.


Crediti foto: e testo Aston Martin

Tags: Andy CowellAston MartinF1News
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Ferrari Racing Red 2025

Ferrari SF-25: il Racing Red 2025 tra tradizione e innovazione

Gabriele Minì: debutta in Formula 2 e sogna la F1

Gabriele Minì debutta in Formula 2 sognando la F1

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica