Aston Martin fa sul serio! Se nel frattempo tra i tifosi della “verdona” e di Fernando Alonso sta crescendo l’entusiasmo in vista del 2026, il CEO e Team Principal della compagine di Silverstone sta già pensando in grande con l’ambizione di rimanere al top per diverso tempo. Come già affrontato in precedenti articoli, Aston Martin intende ritornare a lottare per i podi già a partire dall’anno prossimo, e crescere gradualmente fino alla conquista di un Titolo Mondiale.
Nell’ultimo anno, gli investimenti effettuati da Lawrence Stroll nelle strutture – nuova fabbrica a Silverstone e una galleria del vento all’avanguardia – e nel personale, sono stati diversi. L’ingaggio di un ingegnere di alto livello come Adrian Newey, confermano la serietà del progetto Stroll. Tuttavia, in F1 non conta spendere di più per vincere. Di questo Andy Cowell ne è ben consapevole.

Il compito dell’ex Mercedes è di calmare l’entusiasmo che si sta creando attorno all’ambiente, e soprattutto, di ricordare che Aston Martin ha bisogno di un progetto sostenibile a lungo termine. Solo così i sogni di Lawrence Stroll potranno essere realizzati dal “mago dei motori” che ha fatto la fortuna del team di Brackley durante l’era turbo-ibrida.
Aston Martin, Cowell: “Vogliamo essere forti nei prossimi anni”
Dopo le innumerevoli gioie della stagione 2023, gli ultimi due anni non sono stati estremamente positivi per i britannici. Ecco perché l’obiettivo di Cowell è di realizzare un progetto vincente che permetta ad Aston Martin di lottare costantemente per le zone alte della Classifica.
“Il cambiamento non è una cosa di poco conto. Stiamo gareggiando e stiamo progettando un auto per l’anno prossimo, e aggiungere cambiamenti a tutto questo è un carico di lavoro extra. Apportare cambiamenti richiede uno sforzo extra“, dichiara Cowell ai microfoni di RacingNews365.
“Nel processo ci sono sempre degli ostacoli. C’è sempre la sensazione di ‘ne abbiamo davvero bisogno?’. Si tratta di mantenere un focus a medio e lungo termine perché non si tratta solo del 2026. Ci sono altri campionati e vogliamo essere forti in tutti questi“, continua il TP.

“È qui che Lawrence è eccezionalmente bravo ad avere quella visione e a investire ulteriormente nel medio e lungo termine. Non si investe in una galleria del vento se si tratta di un investimento a breve termine. Non si investe in un campus come il nostro se si rimane lì per un breve periodo. Lawrence ha una visione molto chiara. Siamo tutti impazienti, ma l’investimento supporta un approccio a medio-lungo termine”, conclude l’ex Mercedes.
La strada verso il successo, dunque, non sarà immediata né priva di ostacoli, ma i tasselli che Aston Martin sta posizionando oggi potrebbero rivelarsi decisivi nel prossimo futuro. L’entusiasmo dei tifosi, unito alla visione di Stroll e alla competenza dell’organico della squadra, rappresenta un mix potenzialmente esplosivo.
Ora non resta che attendere se la “verdona” riuscirà davvero a trasformare le promesse in risultati concreti, con il sogno di scrivere pagine importanti della storia della Formula 1.
Crediti foto: Aston Martin
Seguici sul nostro canale Youtube: clicca qui