F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Aston Martin – Newey: la prossima settimana la firma

Il Daily Mail annuncia che l'accorto tra Newey e Aston Martin, sulla base di 26 milioni di dollari all'anno, sarà ratificato nella settimana del Gp d'Azerbaijan

Redazione by Redazione
3 Settembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Adrian Newey Aston Martin

Adrian Newey posa accanto alla Aston Martin Valkyrie

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Ormai ci siamo, la lunga telenovela sta per giungere all’ultima puntata. Stavolta il finale non sarà di quelli clamorosi; no, l’epilogo sarà scontato e forse deludente, visto che il colpo di scena che molti sognavano, dipinto a tinte rosse, non si verificherà. Adrian Newey sarà il nuovo direttore tecnico della Aston Martin. Lo afferma il Daily Mail, che fornisce anche interessanti dettagli sulla tempistica e sugli emolumenti che l’ex ingegnere della Red Bull percepirà dal team di Lawrence Stroll.

Il giornale inglese afferma che le firme saranno apposte la prossima settimana. Prima di Baku (QUI il programma del Gp d’Azerbaijan), quindi, dovrebbe arrivare anche l’annuncio ufficiale, che spazzerebbe via ricostruzioni fantasiose e indiscrezioni da insider, finalmente destinate a essere dimenticate come boutade per attirare facile consenso.

Newey, stando al Daily Mail, dovrebbe percepire un ingaggio di 20 milioni di sterline all’anno, che equivalgono a circa 23 milioni di euro. Uno stipendio da superstar, probabilmente tutto meritato, considerando la parabola discendente che ha intrapreso la Red Bull nel momento in cui non ha più potuto contare sul suo punto di riferimento.

Il professionista inglese si unirà a Andy Cowell, Enrico Cardile e altri tecnici di primissimo livello, che compongono una line-up ingegneristica in grado di spaventare la concorrenza. E lo farà a maggior ragione quando questi ingegneri potranno operare in strutture all’avanguardia come quelle del campus di Silverstone.

Newey non ha ancora terminato il suo periodo di gardening durante il quale si occupa del progetto stradale RB17. Sarà solo a marzo che potrà fisicamente entrare nei capannoni di Silverstone, giusto in tempo per mettere mano ai progetti 2026, quando Aston Martin, anche grazie all’accordo esclusivo con Honda, conta di sedersi al banchetto delle feste.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing, Aston Martin

Tags: Adrian NeweyAston MartinF1News
Redazione

Redazione

Next Post
Aston Martin

Aston Martin formalizza nuove sinergie per essere pronta alla F1 del futuro

FIA WEC, Lone Star Le Mans: lo storico successo della Ferrari del team AF Corse nel racconto dei protagonisti

FIA WEC, Lone Star Le Mans: lo storico successo della Ferrari del team AF Corse nel racconto dei protagonisti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica