F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Aston Martin: imminente l’inaugurazione della galleria del vento

Redazione by Redazione
16 Luglio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Aston Martin

Il campus di Silverstone della Aston Martin

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il direttore delle prestazioni di Aston Martin, Tom McCullough, ha espresso il suo entusiasmo per il continuo sviluppo del quartier generale del team a Silverstone. Questo progetto procede mentre Honda si prepara a unirsi come nuovo partner per i motori della squadra nel 2026.

L’azienda britannica ha già completato alcune fasi significative della costruzione, con il nuovo AMR Technology Campus – che ospita dipartimenti tra cui ingegneria, ricerca e sviluppo e commerciale – che ha aperto i battenti nel luglio 2023.

Sono in arrivo ulteriori edifici, che includeranno una nuova galleria del vento, strutture aggiuntive per il personale e un nuovo simulatore in vista dell’introduzione della prossima generazione di regolamenti tecnici in questo sport nella stagione 2026.

“È un momento davvero emozionante con il nuovo campus“, ha spiegato McCullough durante il weekend del Gran Premio di Gran Bretagna. “L’edificio uno, in cui ci siamo trasferiti un anno fa, e gli edifici due e tre che sono in arrivo… La galleria del vento è tutta online e il nuovo simulatore sta per giungere. C’è spazio per ognuno per avere il proprio ambiente. È un posto fantastico, sorrido ancora ogni giorno quando ci entro. Ma sì, siamo fortemente coinvolti con il cambio, l’idraulica, tutto ciò di cui dobbiamo occuparci per il 2026“.

Aston Martin
Il direttore delle prestazioni dell’Aston Martin, Tom McCullough

La stagione 2026 vedrà Honda collaborare con Aston Martin e, anche se manca ancora un’anno e mezzo, McCullough afferma che il costruttore giapponese sta già entrando a far parte del team.

“Ci sono stati molti incontri con Honda, come potete immaginare, in preparazione del ’26, sia faccia a faccia che online“, ha aggiunto. “La loro presenza è molto sentita all’interno del nostro team ora, e sì, c’è solo un’enorme quantità di lavoro che stiamo affrontando, un sacco di cambiamenti. L’azienda, il team è cresciuto. Non vediamo l’ora che arrivi il ’26. Abbiamo ancora quest’anno e anche l’anno prossimo su cui concentrarci“.


Crediti foto: Aston Martin

Tags: Aston MartinF1News
Redazione

Redazione

Next Post
6H Sao Paulo

6 ore São Paulo, LMGT3: Porsche impone la sua legge

Aston Martin Alonso Monaco

News F1 16/7 - Prospettive future

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025
Ferrari Mugello

Gomme 2026: la pioggia limita il programma Ferrari al Mugello

26 Settembre 2025
Charles Leclerc

Charles Leclerc e l’anima pura della Formula 1

26 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica