F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Aston Martin è tornata in pista: Alonso e Stroll a Barcellona con la AMR23

Lance Stroll e Fernando Alonso al Montmelò per una "sgambata" pre season in attesa della presentazione della Aston martin AMR25

Redazione by Redazione
12 Febbraio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Aston Martin F1

Lance Stroll in azione al Montmelò con la AMR23 per i test pre season 2025

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Le vacanze sono ormai alle spalle e la stagione 2025 di Formula 1 è alle porte. I team iniziano a intensificare la preparazione in vista del primo Gran Premio dell’anno, in programma il 14 marzo in Australia (qui il calendario completo). Tra le squadre al lavoro c’è anche Aston Martin, che ha scelto il Circuit de Barcelona-Catalunya per un test con Fernando Alonso e Lance Stroll al volante della AMR23.

Aston Martin F1, test a Barcellona: un classico della pre-season

Il tracciato catalano continua a essere una delle mete preferite per le sessioni di test pre-stagionali. Nelle ultime settimane, diverse scuderie hanno sfruttato la pista spagnola per raccogliere dati preziosi e affinare la preparazione.

La Ferrari ha girato con Charles Leclerc e il nuovo acquisto Lewis Hamilton, mentre la Williams ha portato in pista Carlos Sainz e Alex Albon. Anche Alpine ha effettuato un test con Franco Colapinto, e la McLaren ha partecipato ai test ufficiali Pirelli insieme alla scuderia di Maranello.

Charles Leclerc
Charles Leclerc alle prese con i test Pirelli 2026 sul circuito di Montmelò

F1 – Aston Martin in azione con Alonso e Stroll

Ieri è toccato ad Aston Martin tornare in pista. La squadra di Silverstone ha schierato la AMR23 per una giornata di test mirata a raccogliere dati utili prima del debutto della nuova monoposto. Sia Fernando Alonso che Lance Stroll hanno avuto l’opportunità di mettersi al volante, lavorando su assetti e prestazioni in vista della nuova stagione.

Con il countdown per l’Australia già iniziato, ogni chilometro in pista diventa prezioso per arrivare pronti all’appuntamento inaugurale. Aston Martin punta a confermarsi tra i protagonisti uscendo dall’anonimato del campionato 2024 chiuso in quinta posizione. Questi test rappresentano un passo importante nella preparazione al campionato 2025.

Back in action. 💪

Fernando and Lance took to the track in Barcelona today, getting behind the wheel of the AMR23. pic.twitter.com/z86MlAj1g8

— Aston Martin Aramco F1 Team (@AstonMartinF1) February 11, 2025


Crediti foto: Aston Martin F1, Pirelli Motorsport

Tags: Aston MartinF1Fernando AlonsoLance StrollNews
Redazione

Redazione

Next Post
circuito baku gp azerbaijan f1

Circuito di Baku: storia, caratteristiche e informazioni sul Gran Premio d'Azerbaigian

Dal 13 al 20 febbraio F1 Manager 2024 sarà disponibile gratuitamente nello store di Epic Games. Non lasciarti sfuggire questa occasione!

F1 Manager 2024 gratis su Epic Games: un'occasione imperdibile per gli appassionati di videogiochi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica