F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 – Aston Martin sempre più tendente al verde d’Arabia

La scuderia inglese di Lawrence Stroll ha stretto una partnership con Ma'aden, importante azienda saudita che opera nel settore minerario. Ecco i dettagli.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
17 Febbraio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 1 minuti
0
A A
0
Aston Martin Maaden

Il colosso minerario saudita Maaden si lega con Aston Martin

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

L’Aston Martin continua la sua scalata verso la vetta della F1, prima con gli ammodernamenti della sua infrastruttura a Silverstone, a pochi passi dal circuito culla della categoria regina del motorsport, poi stipulando accordi per la fornitura di power unit con la Honda, ingaggiando fior fior di tecnici tra i più rinomati – uno su tutti, Adrian Newey – e coltivando il sogno nel cassetto di portare in squadra il quattro volte campione del mondo, Max Verstappen.

Il magnate Lawrence Stroll, proprietario della scuderia inglese e padre del pilota Lance, ha stretto diverse partnership con l’Arabia Saudita. La prima fra tutte è con ARAMCO, compagnia petrolifera statale saudita e principale “salvatrice” del Campionato Mondiale di F1 del 2020, che oltre a sponsorizzare l’Aston Martin fornirà supporto per lo sviluppo dei nuovi carburanti.

Aston Martin
Aston Martin presenta l’accordo con Honda, Aramco e Valvoline

Aston Martin si lega a Maaden

È stato appena annunciato un ulteriore accordo con una nuova compagnia saudita, la Ma’aden, principale azienda mineraria del Paese, posseduta al 50% dal regno saudita tramite il Fondo PIF e per il restante 50% quotata nella Borsa saudita, la Tadawul (in inglese, Saudi Exchange).

Fondata nel 1997, Ma’aden è specializzata nell’esplorazione di siti minerari, nell’estrazione di oro, fosfati di prima qualità, alluminio, minerali industriali e concentrati di rame. Oggi conta oltre 8.000 dipendenti. L’Aston Martin è sempre più tendente al verde… al verde della bandiera dell’Arabia Saudita.


Crediti foto: Aston Martin

Tags: Aston MartinF1News
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
circuito silverstone gp gran bretagna f1

Circuito di Silverstone: storia, caratteristiche e informazioni sul Gran Premio di Gran Bretagna

WEC 2026 calendario

FIA WEC 2025: tutte le squadre Hypercar e i piloti ufficiali della nuova stagione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Red Bull

Classifica Costruttori F1 2025

18 Ottobre 2025
F1 2025 Orari

Classifica Piloti F1 2025

18 Ottobre 2025
gp usa 2025 ferrari

GP USA 2025: Ferrari ha saputo cogliere le opportunità

18 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica