F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Altri Mondi

Aston Martin naviga in cattive acque

La casa automobilistica inglese ha annunciato un significativo piano di licenziamenti

Giovanni Tito by Giovanni Tito
26 Febbraio 2025
in Altri Mondi, F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Aston Martin

Il logo della Aston martin campeggia all'esterno della nuova sede del team di Silverstone

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Aston Martin ha deciso di ridurre del 5% la sua forza lavoro globale. Un calo pari a circa 170 posizioni, con l’obiettivo di risparmiare circa 25 milioni di sterline (31,6 milioni di dollari). L’azienda è al centro di un’operazione di turnaround fortemente voluta dal magnate canadese Lawrence Stroll, proprietario della scuderia di F1, che ha salvato il marchio nel 2020.

Questa decisione arriva in un contesto di difficoltà finanziarie: le perdite pre-tasse rettificate sono aumentate del 48,7% nell’anno fiscale chiuso il 31 dicembre 2024, raggiungendo i 255,5 milioni di sterline, mentre il debito netto è cresciuto del 43%, attestandosi a 1,16 miliardi di sterline.

Parallelamente, l’azienda ha deciso di posticipare per la seconda volta il lancio del suo primo veicolo elettrico a batteria (BEV), ora previsto per la seconda metà del decennio. Nel frattempo, le risorse saranno concentrate sulla produzione della hypercar ibrida plug-in “Valhalla“, con le prime consegne attese nella seconda metà del 2025.

Il CEO Adrian Hallmark, ex numero uno di Bentley Motors e nominato direttamente da Stroll, ha sottolineato la necessità di migliorare l’efficienza operativa e garantire la sostenibilità finanziaria, specialmente alla luce dell’aumento dei costi e dell’incertezza del mercato, in particolare in Cina.

Questa mossa si inserisce in una tendenza più ampia tra i produttori automobilistici europei, come Volkswagen e Stellantis, che stanno affrontando costi in crescita e una domanda debole nei mercati chiave, come quello cinese.

Inoltre, Aston Martin ha recentemente raccolto circa 111 milioni di sterline tramite un’emissione di azioni a un prezzo scontato di 100 pence per azione, a cui si aggiungono 100 milioni di sterline in obbligazioni garantite senior, per un totale di circa 211 milioni di sterline destinati a finanziare la strategia di elettrificazione e futuri investimenti.

Queste decisioni riflettono le sfide attuali del settore automobilistico, in cui diversi produttori stanno rivedendo i propri piani di elettrificazione a causa del rallentamento della domanda di veicoli elettrici.


Crediti foto: Aston Martin F1

Tags: Aston MartinF1News
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Bearman e i test in Bahrain: condizioni difficili, ma tanto lavoro sulla Haas

Test Bahrain, Bearman: condizioni difficili, ma lavoro proficuo con la Haas

F1: Allo studio leggi speciale per il GP di Monaco

UFFICIALE: approvate le disposizioni speciali per il GP di Monaco

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica