F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

In Aston Martin contano i secondi prima dell’arrivo di Newey

Stoffel Vandorne, tra le altre cose collaudatore della Aston Martin, ha parlato dell'impatto che Adrian Newey avrà sul team

Dario Sanelli by Dario Sanelli
8 Novembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
adrian newey aston martin Managing Technical Partner
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Stoffel Vandoorne divide il suo lavoro tra l’abitacolo della Maserati in Formula E (in questi giorni si stanno svolgendo i test a Jarama, in prossimità di Madrid) e quello, per ora virtuale, della Aston Martin di F1 di cui è collaudatore. Per non dimenticare del WEC. Un professionista a tutto tondo, insomma. 

Il driver belga, come molti colleghi nel team di Silverstone, non sta nei panni nell’attesa che le nuove figure professionali inizino ad operare. Tra Enrico Cardile, Andy Cowell e altri tecnici di grido è di certo Adrian Newey è quello che reca con sé le più grandi aspettative. E proprio di questi il belga ha parlato tra un giro e l’altro a bordo della Maserati elettrica.

Vandoorne è convinto che l’Aston Martin subirà una trasformazione sotto la guida di Adrian Newey, grazie all’esperienza che il guru dell’aerodinamica apporterà. Nonostante il momento difficile che la compagine inglese sta attraversando, le aspettative a lungo termine rimangono alte, grazie a una squadra di figure chiave come Dan Fallows, Eric Blandin, Enrico Cardile e ora Newey, appena arrivato come direttore tecnico. 

Vandoorne è entusiasta all’idea di lavorare con l’ex Red Bull, ritenendo che con il britannico al timone il team potrà davvero cambiare. L’esperienza e la saggezza di Adrian saranno fondamentali per tornare competitivi con il regolamento del 2026 e, chissà, magari sognare un titolo già nell’immediato.

Formula E
Stoffel Vandoorne

“Sarà fantastico lavorare con Adrian, non l’ho ancora incontrato. È una leggenda della Formula 1, una persona che ogni team vorrebbe avere tra le sue fila, e per l’Aston Martin è un grande successo averlo. La sua leadership porterà cambiamenti significativi alla squadra e molta esperienza, specialmente in vista dei grandi cambiamenti regolamentari del 2026“, ha dichiarato Vandoorne in un’intervista rilasciata a SoyMotor.

Vandoorne, come detto, è uno dei piloti più impegnati nel mondo delle corse: oltre ad essere pilota ufficiale Maserati in Formula E, corre per Peugeot nel WEC ed è riserva per Aston Martin in Formula 1. Anche se il programma elettrico è prioritario, il belga desidera essere coinvolto in tutte le categorie e continuare a crescere, nonostante ciò richieda numerosi spostamenti.

“Il mio calendario è decisamente intenso, ma per ora riesco a gestirlo. È chiaro quale campionato ha la priorità, ma penso sia stimolante essere coinvolto in diverse categorie. Ogni realtà ha il suo approccio, e questo arricchisce la mia esperienza. Certo, viaggiare tanto è impegnativo, ma preferisco così“, ha concluso Vandoorne.


Crediti foto: Aston Martin, Formula E

Tags: Adrian NeweyAston MartinF1NewsStoffel Vandoorne
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
formula 1 parolacce

Alla FIA non frega un cazzo dei piloti, ma guai a dire cazzo

Formula E Calendario

La Formula E pianifica il calendario 2026: l'Italia spera

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gp USA 2025 diretta

Gp USA 2025 – La diretta

18 Ottobre 2025
Marko Verstappen

Verstappen iridato? Marko invoca l’aiuto della McLaren”

18 Ottobre 2025
Roberto Lacorte Cetilar Racing

Cetilar Racing alla conquista dell’ALMS. Latorre “Obiettivo Le Mans”

18 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica