Aston Martin AMR25 – Dopo un 2024 al di sotto delle attese, Aston Martin punta al parziale riscatto. Un team che ha passato molto tempo ad apprendere cosa sia andato storto e che ha rimpolpato le fila con tecnici di grido come Enrico Cardile, Andy Cowell e soprattutto Adrian Newey, che prenderà fisicamente possesso del suo ufficio tra pochi giorni, quando terminerà la fase di gardening concordata con la Red Bull.
Il Mondiale, che scatterà nel weekend dal 14 al 16 marzo (qui il calendario completo), potrebbe essere la classica campagna sportiva di transizione, in cui consolidare il cammino in vista dello stravolgimento normativo al quale il team di patron Lawrence Stroll conta di arrivare in forma smagliante. A fari spenti, quindi, Aston Martin si propone di essere l’outsider di una stagione che dovrebbe giocarsi sulla lotta tra i quattro team che si sono divisi le vittorie nel 2024.
Seguiranno le solite analisi tecniche, per ora limitiamoci ad osservare le forme della AMR25, l’arma affidata a Fernando Alonso e Lance Stroll.
Aston Martin AMR25: la photogallery
This is #AMR25.
Driven From Within. pic.twitter.com/eudWHlb9TD
— Aston Martin Aramco F1 Team (@AstonMartinF1) February 23, 2025
Crediti foto: Aston Martin F1