F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

La nuova casa del Gp dell’Arabia Saudita

Presentato il layout del Qiddiya Circuit, l'impianto che nel 2028 sostituirà il Jeddah Corniche Circuit nel quale si disputa il GP dell'Arabia Saudita

Sofia Dombre by Sofia Dombre
5 Marzo 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Qiddiya
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il Circus della F1 si sposta in Arabia Saudita per il secondo atto della stagione 2024. Il Jeddah Corniche Circuit sarà il teatro delle operazioni. Cambiano drasticamente le condizioni tecniche rispetto alla settimana scorsa: da un tracciato permanente come quello di Sakhir si passa ad un semipermanente ad alta velocità. 

La pista, progettata da Hermann Tilke, nasce con l’esigenza di attendere il completamento dell’impianto di Qiddiya (lavori partiti nel 2019, ndr) che entrerà stabilmente in calendario dal 2028. Proprio su questo impianto sono giunte delle novità importanti. Come da tendenza ormai consolidata si parla di un nuovo cittadino e sarà ispirato allo schema Saudi Vision 2030. 

L’Arabia Saudita ha mostrato le immagini digitali della nuova pista che manterrà la spiccata tendenza alle velocità di punta importanti visto che la velocità media dovrebbe superare i 200 Km/h. Tilke, stavolta, si è avvalso del contributo tecnico di Alexander Wurz, ex pilota e presidente della Grand Prix Driver Association.

F1 - Jeddah Corniche Circuit
F1- Jeddah Corniche Circuit

Un tratto distintivo del layout è rappresentato dalla variazione altimetrica che consta in un totale di 108 metri in 21 curve. Punto nodale sarà la curva denominata “blade”che si innalza per 70 ben metri.

La pista, nelle intenzioni dei progettisti, vuole essere un bilanciato mix tra le virtù dei circuiti permanenti e quelle degli impianti stradali, quindi presenterà sezioni sia ad alta velocità che più lente. Abdullah Aldawood, amministratore delegato di Qiddiya Investment Company, ha dichiarato:

“Lo Speed ​​Park Track sarà una vera incarnazione della filosofia di Qiddiya e porrà la città come la sede degli sport motoristici sauditi e uno dei principali impianti di sport motoristici al mondo. I visitatori e gli spettatori vivranno una delle esperienze di gara più uniche al mondo con una pista pioneristica che sarà pronta ad ospitare alcuni dei più grandi eventi motoristici del globo”.

Come imposto da Liberty Media con tutti i nuovi impianti, la struttura è affiancata ad una serie di attrazioni che animeranno i momenti in cui le vetture non gireranno. Vi saranno aree per la musica e le montagne russe correranno parallele al tracciato. L’obiettivo è quello di ospitare più serie del motorsport: “Stiamo costruendo in modo da poter ospitare eventi MotoGP, WEC, eventi di campionati regionali e nazionali – ha spiegato Abdullah Aldawood – Stiamo costruendo le strutture in modo da poter finalmente ospitare i più grandi e i migliori eventi di sport motoristici, davvero in tutte le categorie”.


Crediti foto: Qiddiya Circuit

Tags: F1Gp Arabia SauditaQiddiya
Sofia Dombre

Sofia Dombre

"Oriunda" classe 1980, nata e cresciuta in Emilia da padre napoletano e madre della Costiera Amalfitana, ho sempre cercato la mia strada con indipendenza e un pizzico di incoscienza. Partenopea nel sangue, sono tornata, grazie all'amore, a vivere nella mia amata Campania da più di un decennio. Moglie e madre un tantino esaurita, ma felice e soddisfatta, sono da sempre appassionata di cinema e, dai tempi di Lost, di serie TV. Amavo leggere quando, in una vita lontana, ne avevo il tempo, e ho compensato con una grande passione per i podcast, specialmente di True Crime. Fanatica di calcio, non ho mai disdegnato la Formula 1, che anzi ho seguito con grande interesse da ragazza. Mi affaccio in punta di piedi e con tanta voglia di imparare e rimettermi in gioco, nonostante non sia più una ragazzina, nel mondo dell'editoria, mettendo a disposizione il mio interesse per i Social Media.

Next Post
Frédéric Vasseur - Team principal Scuderia Ferrari

Ferrari, Vasseur vede il gap dalla Red Bull in diminuizione

Scuderia Ferrari

Ferrari, non solo F1: l'importanza dell'Academy

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica