F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Mercedes, Antonelli: prosegue l’avvicinamento alla F1

Andrea Kimi Antonelli, pilota italiano proveniente dal vivaio della Mercedes, ha girato a Imola. Si avvicina il debutto in Formula 1?

Redazione by Redazione
29 Aprile 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 1 minuti
0
A A
0
Antonelli Mercedes

Andrea Kimi Antonelli

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Prosegue il percorso di crescita di Andrea Kimi Antonelli, pilota bolognese facente parte dell’academy Mercedes. Il conducente, oggi, è stato in pista all’Autodromo di Imola. Dopo i test svolti al Red Bull Ring due settimane fa è stato impegnato nel primo dei due giorni di prove pianificati all’Enzo e Dino Ferrari.

Antonelli, stavolta, si è seduto al volante di una W13 del 2022. In Austria aveva testato la W12. Fa quindi il suo debutto con una vettura a effetto suolo. Un piccolo segnale che potrebbe andare in linea con le anticipazione emerse la settimana scorsa secondo cui sarebbe pronto, in caso di deroga federale, a salire su una F1 ufficiale già nel 2024. 

Kimi Antonelli Williams
Andrea Kimi Antonelli testa la Mercedes W12 al Red Bull Ring

Il sedile individuato sarebbe quello della Williams di Logan Sargeant. Il programma che Joe Saward aveva anticipato era il seguente: il driver statunitense avrebbe corso a Miami davanti al suo pubblico mentre Antonelli avrebbe preso possesso della vettura inglese sin dal Gp di Imola.

Aver testato la monoposto 2022 proprio sulle rive del Santerno avrebbe una logica in tal senso visto che, dal 17 al 19 maggio, Imola ospiterà la settima tappa del Campionato del Mondo 2024.

Mercedes sta lavorando sul giovane talento per strutturarlo in fretta e offrirgli quello che è stato il posto di Lewis Hamilton che tra meno di otto mesi abbraccerà il rosso della Ferrari.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Seguici su Google News per restare sempre aggiornato: clicca qui

Tags: Andrea Kimi AntonelliF1Gp Imola 2024MercedesNews
Redazione

Redazione

Next Post
Alboreto Ferrari

Quarant'anni fa la prima vittoria in Ferrari di Michele Alboreto

Gp Miami

Il mio problema col Gp di Miami (Gardens)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica