F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Andretti non si ferma: inaugurata una sede a Silverstone per la F1

Andretti non si lascia scoraggiare dalla bocciatura dalla FOM e impianta una nuova sede per la F1 a Silverstone

Redazione by Redazione
10 Aprile 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
F1

La nuova sede del team Andretti inaugurata a Silverstone

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Pensavate che Andretti si fermasse dopo la bocciatura della FOM? Michael va avanti come un treno, persuaso del fatto che alla fine vincerà la partita per entrare in F1.

Con un comunicato ufficiale, il gruppo americano annuncia la creazione di una sede in Inghilterra. A seguire il testo integrale della nota.

Abbiamo intrapreso la fase successiva dei nostri preparativi per entrare nel Campionato™ del Mondo FIA di Formula Uno con l’apertura di una nuova struttura a Silverstone Park, nel Regno Unito. Insieme all’attuale forza lavoro di Andretti Cadillac UK, composta da circa 80 persone, abbiamo avuto oggi l’onore di inaugurare questa nuova sede britannica per la nostra famiglia Andretti.

Il nuovo edificio di 48.000 piedi quadrati è una pietra miliare per Andretti Global. Si tratta di una proprietà indipendente a proprio nome con la possibilità di ampliare le attività in base all’evolversi della situazione. Lo spazio flessibile ospiterà impianti di produzione, tra cui officine di modelli, modellismo e macchine, ADM, elettronica, ricerca e sviluppo e ulteriori uffici e sale riunioni.

Questo nuovo spazio continuerà a lavorare fianco a fianco con il nostro sito principale di Andretti in Indiana e la nostra struttura di Formula E a Banbury e sarà un sito collaborativo per la nostra famiglia globale di team di corse.

Andretti Autosport

Ad oggi, il progetto F1 è stato diviso tra le operazioni a Silverstone, Indiana e presso il GM Tech Center in North Carolina. I nostri preparativi sono iniziati qualche tempo fa con un focus su attività critiche come l’assemblaggio del personale chiave e concentrandoci su attività a lungo termine tra cui la progettazione aerodinamica, la progettazione meccanica e la dinamica del veicolo.

La nuova struttura sarà completata in più fasi in base alle esigenze commerciali e sportive e alle esigenze della forza lavoro.

Abbiamo detto che il nostro lavoro continua a ritmo sostenuto: questa nuova struttura incarna quel lavoro. Mentre stiamo costruendo un team di lavoro americano, avere una base europea è un ottimo modo per attirare i migliori talenti della F1 e installare macchinari all’avanguardia.


Crediti foto: Andretti Global

Tags: AndrettiF1
Redazione

Redazione

Next Post
Ferrari 499P

FIA WEC, 6 Ore di Imola: orari e TV

Incheon - Corea del Sud

La Corea del Sud vuole la F1. Rischio per l'Europa?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica