F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Andrea Kimi Antonelli: endorsement inatteso

Max Verstappen invoca una revisione del sistema di ammissione alla F1 perorando la causa di Andrea Kimi Antonelli

Dario Sanelli by Dario Sanelli
13 Maggio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Andrea Kimi Antonelli

Andrea Mimi Antonelli, Team Prema

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Andrea Kimi Antonelli è nato il 25 agosto del 2006. Questo sta a significare che prima di quella data, stante il regolamento sportivo della Formula Uno, non può debuttare nella suddetta serie. Insomma servono i diciotto anni per affacciarsi alla classe regina. 

Se stiamo qua a parlare di questa possibilità è perché siamo dinanzi ad un talento purissimo e perché nei giorni scorsi l’idea era emersa con forza prima che arrivassero smentite altrettanto veementi che forse celavano intenzioni concrete.

Fatto sta che per favorire il debutto nella massima serie sarebbe servita una deroga federale che non è detto  sarebbe stata concessa. In ogni caso, oltre al requisito anagrafico, vi sono altri parametri che vanno ottemperati. Nel 2016 la FIA ha decretato che un pilota che intende partecipare a una gara di F1 deve accumulare un totale di 40 punti per ottenere la Superlicenza.

La norma fu pensata dopo il debutto di Max Verstappen che arrivò all’età di 17 anni e 166 giorni, nel  2015. L’olandese, si ricordi, passò direttamente dalla Formula 3 europea alla F1. Con quella mossa il legislatore intendeva porre un freno a una deriva che poteva risultare pericolosa creando una categoria di piloti veloci ma immatura per competere a certi livelli.

Annesso al punteggio fu introdotto anche il vincolo anagrafico dei 18 anni e l’aver completato almeno l’80% di due stagioni in una serie con le monoposto protagoniste.

Toto Wolff e Max Verstappen
Toto Wolff parla con un giovane Max Verstappen vestito con i colori della Toro Rosso

Le critiche a questo modello sono emerse già l’anno scorso quando si parlava di Colton Herta a cui mancavano i punteggi necessari. Nel caso Antonelli i numeri ci sono, ma a essere assenti sono gli anni. L’argomento è quindi tornato ad essere di stretta attualità e Max Verstappen ha voluto commentare la cosa, proprio lui che, indirettamente, determinò l’inasprimento delle regole. 

“Quella regola è stata introdotta grazie a me, ovviamente. Alla fine, non ferma ciò per cui è stato pensato. Non si tratta specificamente di lui [Antonelli], ma questo può impedire ad alcuni talenti di entrare rapidamente in Formula 1 perché devono prima accumulare quei 40 punti”.

“Non sono un grande fan di questo sistema – ha spiegato il tre volte iridato come riportato da Motorsport –  La FIA pensa che sia buono, ma preferirei non averlo. Se qualcuno ha 17 o 18 anni e ha forse 20 punti ma è molto veloce, perché non può entrare in Formula 1?“.

Parere di un professionista bene in vista, che può incidere con le sue parole. Al momento nessuna modifica regolamentare è in cantiere, ma nel tempo non è da escludere la rivisitazioni di alcuni dettagli per favorire la mobilità tra le categorie. 


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team, Oracle Red Bull Racing

Tags: Andrea Kimi AntonelliF1Gp Imola 2024Max VerstappenMercedesNewsRed Bull
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Russell Newey

Quando la volpe non arriva all’uva… 

Accelerando il Ritmo: affrontiamo Imola con “The Show Must Go On” dei Queen

Accelerando il Ritmo: affrontiamo Imola con "The Show Must Go On" dei Queen

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica