F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Approfondimenti

Andrea Kimi Antonelli: il “The Truman Show” della F1

Brevi considerazioni sull’atteggiamento dei mass-media nei confronti del giovane talento della Mercedes Andrea Kimi Antonelli. Una pressione mediatica al limite dell’asfissia.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
19 Giugno 2025
in Approfondimenti, F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Andrea Kimi Antonelli intervistato all'uscita della prima prova scritta
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La vita di Andrea Kimi Antonelli, in poco più di un anno, è passata dall’esser nota ai fan ed appassionati di nicchia delle categorie propedeutiche del motorsport, fino alla ribalta totale del grande pubblico della Formula 1.

Un anno e mezzo fa, il mondo della F1 veniva scosso dal trasferimento del secolo. Dopo anni di successi il sette volte campione del mondo Lewis Hamilton lasciava la Mercedes per la Ferrari.

La scuderia della casa della Stella a Tre Punte, si è ritrovata così un sedile vuoto per il 2025. Oltre all’appena licenziato, l’ex ferrarista Carlos Sainz, non c’è molto sul mercato piloti, e a Brackley ci si domanda chi potrebbe mai prendere il posto di un sette volte campione del mondo.

Il team principal Toto Wolff sceglie la soluzione interna: l’appena maggiorenne Andrea Kimi Antonelli, con un solo anno in F2, sarà il pilota che affiancherà George Russell a partire dal 2025.

I primi 6 mesi di Andrea Kimi Antonelli in F1: pista, scuola e mass-media

Di Antonelli se ne parlava bene fin dai tempi dei kart e la curiosità di vederlo in F1, con un top team come quello della Mercedes, in Italia e nel mondo, cresceva sempre più. Ancor prima del debutto al Gran Premio d’Australia, le immagini del suo conseguimento della patente di guida hanno fatto il giro dei social.

Con l’esordio a Melbourne, con un 4° posto, il tam-tam mediatico si fa sempre più sentire. Iniziano le prime interviste da parte di media italiani e stranieri, non solo al talentino bolognese, ma anche alla sua sfera familiare, suo padre Marco Antonelli, personaggio già esperto nel campo del motorsport, e soprattutto alla madre Veronica.

Se questo potrebbe definirsi un modo ragionevole di stare sotto i riflettori, la Mercedes, su spinta dallo sponsor WhatsApp, rincara la dose, rilasciando su Netflix, il documentario “The Seat”, che narra la vicenda del suo approdo alla scuderia di Brackley.

Antonelli, avendo solo 18 anni, oltre alle attività in giro per il mondo con il Circus, si concentra anche nella sua attività scolastica. Su TikTok, spuntano come funghi numerosi video dove appare insieme ai suoi compagni di classe, sia all’interno della scuola e sia fuori. Hanno fatto molto discutere le immagini dell’arrivo di Andrea Kimi a scuola, a bordo della sua Mercedes di grossa cilindrata.

Con il Gran Premio di Imola, la pressione mediatica si è fatta sempre più pesante. Giornalisti attendono fuori dall’istituto che frequenta per intervistarlo. Oltre al pilota, hanno modo di interrogare i suoi compagni, professori e il preside.

Andrea Kimi Antonelli sul podio del Gran Premio del Canada a Montreal
Andrea Kimi Antonelli sul podio del Gran Premio del Canada a Montreal

Il podio di Montreal e l’esame di maturità

Allo scorso Gran Premio del Canada, a Montreal, Antonelli agguanta il suo miglior risultato stagionale, un 3° posto che gli vale il primo podio in carriera, nonché il primo da parte di un italiano da oltre 15 anni.

Mentre alcuni dei suoi colleghi piloti, erano presenti alla premiere mondiale del film “F1”, Antonelli ha dovuto prendere un aereo per l’Italia, visto che doveva sostenere l’esame di maturità. Così come capitato in occasione del Gran Premio dell’Emilia Romagna, giornalisti si sono appostati fuori dall’istituto frequentato dal diciottenne, in attesa della sua uscita dopo aver concluso la prima prova scritta.

Tutte domande banali dal “hai provato una particolare emozione?”, emozione per un ragazzo che poco meno di 72 ore prima era sul podio di un Gran Premio di F1, al ‘’che traccia hai scelto?”.  Probabilmente, si saranno appostati anche stamattina, visto che è il giorno della seconda prova. Il tutto finirà poi nel giorno in cui Antonelli sosterrà l’esame finale, quello orale.

La vita di Antonelli come un reality show

In poco più di 6 mesi, la vita di Andrea Kimi Antonelli è stata stravolta. Messa sotto i riflettori, con un tatto non propriamente dei migliori, da parte di tutti, dalla Mercedes prima e dai media poi. Come se non bastasse già la pressione che ti mette uno sport come quello della F1, dove i risultati contano per davvero.

Abbiamo saputo tutto di lui, anche quello che non era strettamente necessario sapere. Un vero e proprio “The Truman Show”, dove i media seguono per filo e per segno, qualsiasi cosa faccia Antonelli ed il pubblico non ne può far a meno. Antonelli ci ha anche messo del suo, ma rimane pur sempre un ragazzo di 18 anni, inesperto alla vita mediatica, che sta affrontando un periodo personale stressante che lo ha visto prima in giro per il mondo e poi tra i banchi di scuola.

I media dovrebbero imparare a gestire meglio la vita delle persone e dei giovani soprattutto. Antonelli è maggiorenne ma non è ancora un adulto, è un giovane che va trattato come tale. I riflettori fuori dalla pista, spegniamoli. Facciamolo vivere la sua spensieratezza, mentre aspettiamo di vederlo di nuovo sul podio, ma questa volta, sul gradino più alto.


Seguici sul nostro canale YouTube

Tags: Andrea Kimi AntonelliF1Mercedes
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Ferrari

Ferrari non dovrà più ripetere un weekend come quello canadese

Williams: James Vowles rinnova con un contratto a lungo termine

Williams: James Vowles rinnova con un contratto a lungo termine

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica