F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Attento Kimi, la Mercedes ora può sfuggire

Nico Rosberg si esprime sull'enigma Antonelli: talento cristallino, ma il tempo in Mercedes non è infinito

Dario Sanelli by Dario Sanelli
12 Settembre 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Andrea Kimi Antonelli

Andrea Kimi Antonelli di prepara per la partenza del GP d'Italia 2025

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Nico Rosberg non parla mai a caso. Il campione del mondo 2016 conosce a fondo la grammatica della Formula 1 e, soprattutto, i registri comunicativi di Toto Wolff. Ha dunque un peso il fatto che legga come un segnale di frattura l’inedita durezza del team principal Mercedes nei confronti di Kimi Antonelli. Un cambio di tono che, nella sua interpretazione, cela molto più di un semplice richiamo.

“È sorprendente – ha osservato ai microfoni di Sky Sports F1 – perché con un giovane simile la strategia più ovvia è proteggerlo, offrirgli tempo e serenità. Criticarlo pubblicamente non appartiene al repertorio abituale di Toto. Quando cambia linguaggio, c’è sempre un calcolo preciso dietro. Forse vuole indurre Kimi e la sua famiglia a riconsiderare approccio e mentalità”.

Nico Rosberg - Extreme X
Nico Rosberg posa accanto alla vettura che ha affrontato il campionato Extrme X dedicato ai SUV elettrici

Il ragionamento di Rosberg non si limita alla superficie. Per l’ex pilota, Antonelli resta un talento generazionale, capace di lampi che ne rivelano la stoffa, come la pole position colta nella Sprint di Miami. Ma la crudezza delle statistiche racconta un’altra storia: Russell conduce con score bulgari in gara e con un sonoro 15-2 in qualifica (2-1 nelle sprint). Numeri che, in Formula 1, assumono il peso di una sentenza.

Qui si apre la riflessione più profonda. Antonelli paga una duplice condizione: da un lato l’inesperienza fisiologica di un debuttante, dall’altro il confronto con un compagno che oggi rappresenta la misura stessa dell’efficienza Mercedes. Russell, con la sua capacità di estrarre costanza e precisione, funge da specchio impietoso che amplifica ogni esitazione del giovane driver bolognese.

Rosberg lo sottolinea con una lucidità inattaccabile: “Tutti sappiamo che Kimi possiede il talento. Ma a un certo punto l’orologio inizia a correre. È dura”. Un monito che va oltre l’aneddoto: nel paddock il tempo non scorre in modo lineare, ma accelera in funzione dei risultati. Ogni errore diventa un macigno, ogni week-end interlocutorio erode fiducia, sia interna sia esterna.

Kimi Antonell
Andrea Kimi Antonelli, pilota Mercedes

La questione, dunque, non è soltanto tecnica. È soprattutto psicologica, gestionale, quasi politica. Wolff calibra le parole per inviare un messaggio preciso: Mercedes non può permettersi un apprendistato dilatato. Antonelli deve trasformare il talento in sostanza, e deve farlo subito.

In questa tensione si gioca il futuro del ragazzo che molti descrivono come predestinato. Perché in Formula 1 il talento è condizione necessaria, ma mai sufficiente. E quando la clessidra inizia a svuotarsi, anche i predestinati devono dimostrare di saper resistere al giudizio implacabile del tempo.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Seguici e commenta sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: Andrea Kimi AntonelliF1MercedesNewsNico RosbergToto Wolff
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Luca Cordero di Montezemolo

Ferrari - L'oracolo di Maranello e l'arte del senno di poi

Haas e Cadillac

Haas & Cadillac: la sfida del “Made in America” in Formula 1

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025
Ferrari Mugello

Gomme 2026: la pioggia limita il programma Ferrari al Mugello

26 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica