F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Andrea Kimi Antonelli: la promozione del veterano

Franz Tost ha coltivato una serie di talenti in quasi due decenni in Formula 1. Facoltà che gli danno la possibilità di esprimersi su Andrea Kimi Antonelli

Redazione by Redazione
11 Ottobre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Andrea Kimi Antonelli

Andrea Kimi Antonelli a bordo della Mercedes W15

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Franz Tost è stato il team principal della Toro Rosso dalla prima stagione in F1, nel 2006, fino al 2023. Anni in cui ha lavorato con talenti del calibro di Daniel Ricciardo e dei futuri campioni del mondo Sebastian Vettel e Max Verstappen. Nella griglia di partenza del prossimo anno ci saranno almeno altri piloti esordienti: Ollie Bearman della Haas (che di GP ne ha già disputati due in questo 2024, ndr), Jack Doohan (Alpine) e Andrea Kimi Antonelli che è il più giovane con soli 18 anni, un’età paragonabile a quella di Vettel e Verstappen al momento del loro debutto.

Antonelli Mercedes
Il mesto epilogo del debutto di Andrea Kimi Antonelli a bordo della Mercedes W15 nelle prime libere del Gp d’Italia

Tost era presente nel paddock al recente Gran Premio d’Italia quando la Mercedes ha annunciato Antonelli come sostituto di Lewis Hamilton per il 2025. L’austriaco ha offerto alcune parole di incoraggiamento al nuovo arrivato in Formula 1: “La velocità c’è, si vede“, ha detto Tost al sito ufficiale della categoria.

Avendo iniziato come pilota e vinto il campionato austriaco di Formula Ford nel 1983, Tost sa quanto possa essere difficile per un giovane pilota entrare in una squadra ufficiale, specialmente in un team come la Mercedes. “Lì sei davvero sotto pressione, ma sono sicuro che Toto Wolff e la sua squadra lo prepareranno nel miglior modo possibile per la prossima stagione. Dal punto di vista della guida, penso che non sarà assolutamente un problema per lui. È veloce, è molto abile e darà una buona prestazione“.

Andrea Kimi Antonelli
Franz Tost, ex team principal AlphaTauri

Andrea Kimi Antonelli: la vera sfida sarà fuori dalla F1

Utilizzando la sua vasta esperienza, Tost ha anticipato le sfide che Antonelli dovrà affrontare come debuttante in Formula 1 ritenendo che la prova più grande sarà al di fuori dell’abitacolo. “La domanda è dal punto di vista mentale, perché come giovane pilota in F1 devi lavorare con molte persone diverse” ha aggiunto.

“Il lato tecnico, l’ingegnere del telaio, l’ingegnere del motore, l’ingegnere aerodinamico, tutti gli ingegneri dei dati: ci sono molte domande da affrontare. Devi anche gestire il lavoro di marketing e la stampa, ed è molto complesso per un giovane pilota. I team devono stare attenti a non sovraccaricarli, così che la domenica, quando si spengono i semafori, non siano già stanchi“.

Alla domanda su quale consiglio darebbe ad Antonelli, Tost ha concluso con un semplice messaggio: “Sii entusiasta di diventare un pilota di Formula 1, concentrati e fai il tuo lavoro!“. Antonelli, attualmente sesto nella classifica di F2, avendo vinto due gare, si schiererà al fianco di George Russell nelle Frecce d’Argento.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team, F1

Tags: Andrea Kimi AntonelliF1Franz TostMercedesNews
Redazione

Redazione

Next Post
WEC BoP

FIA WEC - L'equilibrio delle prestazioni: il BoP nelle corse Endurance

Toyota Haas F1

News F1 11/10 - Attesi ritorni e guide necessarie

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica