F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

La pressione gioca un brutto scherzo ad Antonelli. Mercedes ha chiesto troppo?

Il debutto di Andrea Kimi Antonelli non è andato come previsto. Emozione da esordio e Mercedes che ha chiesto elevate prestazioni il mix che ha portato all’errore

Dario Sanelli by Dario Sanelli
30 Agosto 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Andrea Kini Antonelli

Lewis Hamilton incoraggia Andrea Kimi Antonelli dopo il negativo debutto in F1 del pilota italiano. Gp Italia 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Sono durate poco, pochissimo, le prime prove libere del Gran Premio d’Italia 2024 per Andrea Kimi Antonelli. L’emozione del debutto ha giocato un brutto scherzo al pilota neodiciottenne, che l’anno prossimo sarà il compagno di squadra di George Russell in Mercedes salvo inattese soprese.

Fatale è stata la curva Parabolica, l’ultima impegnativa piega del tracciato brianzolo, la cui difficoltà è aumentata da un carico aerodinamico molto basso, necessario per affrontare i lunghi rettilinei dello storico circuito, e probabilmente da un asfalto nuovo che ha aggiunto ulteriori variabili da gestire per chi si trovava per la prima volta nell’abitacolo della W15.

Un incidente che non cambia i programmi della Mercedes – e non poteva essere altrimenti – ma che segna, da un punto di vista psicologico, un pilota che sperava di poter concludere al meglio tutta la prima sessione. Va anche detto che non si è trattato di un debutto come quelli che solitamente si vedono in analoghe circostanze.

Proprio il fatto che Antonelli prenderà il sedile ufficiale della scuderia della Stella a Tre Punte ha imposto che l’asticella delle prestazioni si alzasse sin da subito. Ragion per cui l’incidente, che non dovrebbe causare problemi a Russell, il quale nelle seconde libere prenderà possesso del suo “ufficio”, vede ammorbidirsi la sua quota di gravità.

Risutati Fp1 Gp Italia 2024
Andrea Kimi Antonelli esce dalla Mercedes W15 dopo l’errore alla Parabolica, Gp Italia 2024

Lo diceva Toto Wolff nell’avvicinamento al Gran Premio d’Italia: è necessario “depressurizzare” il giovane pilota per evitare che la grandissima attesa che grava sulle sue spalle lo possa in qualche modo condizionare, arrivando addirittura a fagocitarlo.

In queste ore si leggono commenti di ogni sorta. Ed è naturale che sia così, dai più catastrofici a quelli più comprensivi, espressi da chi si mette nei panni di un ragazzo che è stato letteralmente catapultato nell’università dell’automobilismo.

La verità sta semplicemente nel mezzo: l’errore di Antonelli è e resta grave, ma è tutto sommato un inciampo comprensibile, dato il contesto in cui è avvenuto l’esordio. Forse Mercedes avrebbe potuto evitargli la passerella davanti al pubblico di casa e, inoltre, avrebbe potuto chiedergli di esprimere performance meno solide, specie su una pista vecchio stile che non perdona errori di pilotaggio.

Per Kimi questa è una lezione che non potrà far altro che rafforzare la sua sfera mentale. Per correre in Formula 1 non basta il talento – e il bolognese ne ha da vendere – serve soprattutto una tenuta psicologica di ferro, una dote che si sviluppa con l’esperienza e ingoiando amare pillole. Come quella odierna.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Tags: Andrea Kimi AntonelliF1Gp Italia 2024MercedesNews
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Risultati Fp2 GP Monza 2024

Gp Italia 2024, risultati Fp2: Hamilton guida il gruppo in un generale equilibrio

Franco Colapinto

Franco Colapinto fa un'iniezione di grana alla Williams

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica