F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Andrea Kimi Antonelli: crescere senza il “complesso di Hamilton”

Il pilota italiano che sarà titolare con la Mercedes nel 2025 si toglie dall'onda pressoria evitando scomodi paragoni con Lewis Hamilton

Dario Sanelli by Dario Sanelli
1 Ottobre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Andrea Kini Antonelli

Lewis Hamilton incoraggia Andrea Kimi Antonelli dopo il negativo debutto in F1 del pilota italiano. Gp Italia 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Andrea Kimi Antonelli ha assaggiato la Formula 1 nel primo turno di prove libere del Gran Premio d’Italia, un vero “battesimo del fuoco” avvenuto davanti al pubblico di casa. Forse proprio questa particolare condizione ha contribuito a far salire la pressione a un livello difficile da gestire.

Dopo qualche giro, il conducente bolognese ha iniziato a spingere, fino a commettere un’uscita di pista alla Parabolica, che ha di fatto determinato lo stop anticipato della sua sessione. Un sogno durato poco, ma che darà altre occasioni per essere vissuto nuovamente. Prima della fine dell’anno, Antonelli riprenderà possesso della Mercedes W15, e stavolta lo farà al posto di Lewis Hamilton. Uno switch che annuncia quello definitivo del 2025.

Viene quasi automatico fare dei paralleli tra un giovane in rampa di lancio e un veterano della Formula 1, che come Antonelli, da debuttante, era considerato un predestinato. Sappiamo come la carriera di Hamilton si sia sviluppata, ma questo non significa che il percorso dell’inglese sia ripetibile anche da un talento grande come quello di Andrea Kimi.

Andrea Kimi Antonelli a bordo della Mercedes W15 durante le Fp1 del Gp d’Italia 2024

Andrea Kimi Antonelli: in Mercedes senza la pretesa di ripercorrere la carriera di Lewis Hamilton

È direttamente il diciottenne italiano, attualmente impegnato nel campionato di Formula 2, a spiegare che il suo percorso sportivo non ha nulla a che vedere con quello di Hamilton e che è necessario evitare di creare troppe aspettative in vista di un debutto che si fa sempre più imminente.

Antonelli si sente fortunato ad avere intorno a sé l’ambiente Mercedes, che lo ha protetto in ogni situazione e ha contribuito alla sua crescita anche con delle sessioni di test su vetture più vecchie prodotte dalla Stella a Tre Punte. Un supporto totale, tanto che il team ha coinvolto anche i membri della famiglia, permettendo loro di stare sempre vicino al pilota.

Il fatto che Antonelli prenderà il posto di una leggenda della Formula 1 come Lewis Hamilton fa sì che il livello della pressione sia molto alto. “Lewis è una grande figura nello sport di oggi e ha ottenuto così tanto nella sua carriera, quindi non voglio essere visto come il suo sostituto: sono solo il prossimo pilota per la Mercedes nel 2025 e sono davvero entusiasta di questo. È davvero un ragazzo fantastico, mi ha dato un po’ di supporto, quindi sì, sono davvero felice”, ha dichiarato Antonelli.

Nonostante la giovane età, il pilota italiano si dimostra già molto maturo, consapevole che dovrà scalare la vetta della Formula 1 con il suo ritmo, evitando passi falsi che potrebbero comprometterne l’ascesa. Il 2025 sarà per Antonelli un anno di apprendistato, in cui migliorare gradualmente le sue performance. Mercedes gli ha offerto una grande opportunità e Andrea Kimi non ha intenzione di sprecarla soccombendo alla pressione negativa.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Tags: Andrea Kimi AntonelliF1Lewis HamiltonMercedesNews
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Ferrari fabbrica

Ferrari: una factory green che guarda al futuro

Renault F1

É stata la F1 a creare le condizioni per l'addio della Renault

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica