F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Andrea Kimi Antonelli: un talento in grado di mettere in difficoltà George Russell?

George Russell sotto pressione: il contratto in scadenza e la sfida interna con una giovane promessa del motorsport possono essere elementi destabilizzanti secondo Helmut Marko

Dario Sanelli by Dario Sanelli
10 Gennaio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Andrea Kimi Antonelli

Andrea Kimi Antonelli a bordo della Mercedes W15

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Helmut Marko, consulente della Red Bull e grande esperto di giovani talenti, non ha dubbi sul potenziale di Andrea Kimi Antonelli, il diciottenne italiano che si prepara a debuttare in Formula 1 con la Mercedes nel 2025. Secondo l’ex pilota austriaco, il driver bolognese potrebbe rappresentare una seria minaccia per George Russell, soprattutto considerando il contratto del pilota britannico in scadenza e la necessità di dimostrare il proprio valore.

“Antonelli è incredibilmente talentuoso, ma si tratta di un rischio calcolato. Se saprà adattarsi rapidamente ed evitare errori, può mettere in difficoltà Russell“, ha dichiarato Marko in un’intervista a Sport.de.

L’italiano, campione di Formula 4 e della serie FRECA, ha impressionato nelle categorie inferiori nonostante una stagione di Formula 2 meno brillante in cui ha pagato le difficoltà della Prema che hanno condizionato anche le performance di Oliver Bearman, prossimo pilota Haas. Mercedes ha deciso di puntare su di lui come successore di Lewis Hamilton, affidandogli una delle monoposto più ambite del Circus.

Helmut Marko, Red Bull
Helmut Marko, consulente Oracle Red Bull Racing

Helmut Marko e il confronto con Max Verstappen

Marko ha sottolineato che il percorso scelto da Toto Wolff per Antonelli ricorda quello della Red Bull con Max Verstappen, che debuttò in F1 a soli 17 anni. Tuttavia, c’è una differenza cruciale: l’olandese iniziò con la Toro Rosso, lontano dai riflettori dei top team. Antonelli, al contrario, avrà subito sulle spalle la pressione di guidare per una squadra di vertice come Mercedes.

“Promuovere un pilota così giovane è sempre un rischio. Con Verstappen, abbiamo scelto una squadra meno competitiva per farlo crescere senza troppa pressione. Per Antonelli, la sfida sarà più grande“, ha spiegato Marko.

Antonelli, erede di Hamilton: un debutto carico di aspettative e responsabilità

Antonelli arriverà in Formula 1 con il difficile compito di sostituire Lewis Hamilton, sette volte campione del mondo. Toto Wolff ha espresso grande fiducia nel giovane talento, ma sa bene che il debutto nella Stella a Tre Punte richiederà il massimo fin dal primo momento.

“Mercedes avrà bisogno della miglior versione di Antonelli per competere ai massimi livelli. Dovrà dimostrare di essere un potenziale campione del mondo“, ha dichiarato recentemente Wolff.

Russell sotto pressione: il contratto in scadenza e la sfida interna

L’arrivo di Antonelli pone ulteriori pressioni su George Russell, che nel 2025 si troverà in scadenza di contratto. Marko ritiene che il britannico debba affrontare un grande anno per garantirsi l permanenza in squadra, soprattutto se Antonelli riuscirà a impressionare sin da subito.

L’incidente durante le Prove Libere 1 a Monza ha sollevato dubbi sulla preparazione del giovane italiano, ma Marko ha evidenziato la sua velocità nei primi giri come segno del suo potenziale e del suo talento. “Se usa bene le sue abilità, che ha, può essere un pericolo per Russell“, ha concluso l’austriaco.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team, Oracle Red Bull Racing

Tags: Andrea Kimi AntonelliGeorge RussellHelmut MarkoMercedes
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Adrian Newey

F1 – Adrian Newey: il monologo dello speziale

Alex Dunne

Alex Dunne pilota di riserva e sviluppo nel team NEOM McLaren

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GP USA 2025 McLaren

GP USA 2025, McLaren in difficoltà: solo Norris sorride dopo le qualifiche

19 Ottobre 2025
GP USA 2025 Red Bull Verstappen

GP USA 2025 – Red Bull: Verstappen non si accontenta e fa il bis. Piastri distaccato

19 Ottobre 2025
gp usa risultati qualifiche

GP USA 2025, Risultati Qualifiche: Max inarrestabile. Riemerge Ferrari mentre Piastri è in affanno

19 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica