F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Andrea Kimi Antonelli: la pazienza è finita?

Ralf Schumacher è duro con l’italiano: "Non è Max Verstappen, deve darsi una regolata"

Dario Sanelli by Dario Sanelli
16 Settembre 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Kimi Antonell

Andrea Kimi Antonelli, pilota Mercedes

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Andrea Kimi Antonelli è finito nel mirino di Ralf Schumacher. L’ex pilota di Formula 1, oggi opinionista per Sky Sport Germania, ha invitato il giovane talento bolognese a cambiare rotta in fretta, senza nascondere una certa durezza nei toni. “Antonelli deve darsi una regolata“, ha dichiarato Ralf al canale YouTube di Formel1.de, sottolineando come il suo avvio di stagione in Mercedes non possa essere giustificato soltanto con il difficile periodo di adattamento. “Toto Wolff ha provato a proteggerlo da una parte, ma le aspettative erano semplicemente troppo alte“.

Il momento complicato del rookie è iniziato dopo il Gran Premio del Canada, il punto migliore della stagione con il primo podio in carriera, e non sembra essersi invertito neanche con la rimozione, in Ungheria, dell’aggiornamento alle sospensioni posteriori introdotto a Imola e inizialmente indicato come causa dei problemi. Gli errori, tuttavia, hanno continuato a moltiplicarsi, alimentando dubbi e malumori.

Per Schumacher, il tempo di rodaggio è comprensibile, ma non infinito: “La Formula 1 non è un pony club e bisogna andare un po’ più veloce“, ha sentenziato. Secondo il tedesco, lo stesso Antonelli starebbe provando a spingere di più, prendendosi rischi che però si stanno traducendo in errori. “Ha urgentemente bisogno di darsi una regolata“, ha ribadito.

Ferrari Monza
Il podio del Gp d’Italia 1998: Michael Schumacher, suo fratello Ralf ed Eddie Irvine

Wolff tra protezione e delusione

Il boss della Mercedes ha difeso il suo giovane pupillo sin dall’esordio. Quando Antonelli finì contro le barriere nel suo debutto in FP1 a Monza 2024, Wolff fu il primo ad abbassare i toni, frenando le aspettative fuori controllo. Eppure, lo stesso austriaco, dopo il Gran Premio d’Olanda, aveva ammesso che con il rookie ci sono stati “più momenti da strapparsi i capelli che soddisfazioni“. Un concetto ribadito anche al Gp d’Italia, al termine di un weekend che lo stesso Wolff ha definito “deludente”.

Rischio bocciatura e futuro incerto

Schumacher non esclude scenari drastici se Antonelli non riuscirà a invertire la rotta: “Se non migliora, la sua permanenza in Mercedes potrebbe interrompersi, perché il malcontento all’interno del team rischia di essere grande“. L’ex pilota intravede una possibile soluzione in un cambio di ambiente, lontano dalle pressioni di una squadra di vertice: “Si potrebbe pensare a un suo passaggio in un team come Alpine, o comunque in una realtà più piccola, dove avrebbe un po’ più di tranquillità“.

Verstappen Mercedes
Andrea Kimi Antonelli e Max Verstappen

Il paragone con Verstappen

Le aspettative nei confronti del giovane italiano sono state enormi sin dal suo arrivo in Formula 1, alimentate anche dal fatto di aver preso il posto di Lewis Hamilton in Mercedes. Ma per Schumacher il paragone con Max Verstappen è stato un peso troppo grande da portare: “Non deve prendersela con me, ma lui non è Max Verstappen“, ha concluso.

Il futuro di Antonelli resta così appeso a un filo sottile tra protezione e pressione. La Mercedes lo ha voluto blindare, ma il tempo, nella massima serie, non aspetta nessuno.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Seguici e commenta sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: Andrea Kimi AntonelliF1GP Azerbaijan 2025MercedesNewsRalf Schumacher
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
F1 Sprint Race

La F1 veleggia verso le 12 Sprint Race nel 2027

Lewis Hamilton ferrari

Ferrari - Lewis Hamilton: troppo vecchio o pronto a vincere?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Petit Le Mans 2025, risultati: Cadillac vince a Road Atlanta, a Corvette il titolo GTD Pro

Petit Le Mans 2025, risultati: Cadillac vince a Road Atlanta, a Corvette il titolo GTD Pro

12 Ottobre 2025
Charles Leclerc

Charles Leclerc: se la comfort zone Ferrari rischia di diventare un limite

11 Ottobre 2025
Hamilton

F1 2026: Flavio Briatore punta su Hamilton

11 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica