F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Andrea Kimi Antonelli: una mossa audace per il futuro della F1

Mercedes punta sul giovane Antonelli, investendo nel lungo termine per costruire un possibile futuro campione

Dario Sanelli by Dario Sanelli
17 Novembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Andrea Kimi Antonelli

Andrea Kimi Antonelli si cala nell'abitacolo della Mercedes W15

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La Mercedes ha deciso di compiere un passo deciso sostituendo Lewis Hamilton con Kimi Antonelli. Rimpiazzare un sette volte campione del mondo con uno dei piloti più giovani nella storia della Formula 1 potrebbe sembrare una manovra rischiosa, ma il team principal Toto Wolff non la considera tale. Anzi, Wolff, pur non ammettendolo esplicitamente, spera che Antonelli possa seguire le orme di Max Verstappen, basandosi sulle impressionanti performance del giovane italiano nelle categorie minori.

Antonelli ha siglato un contratto pluriennale, segno che la Mercedes è disposta a investire nel lungo termine. Tuttavia, l’incidente durante le FP1 di Monza, appena 10 minuti dopo l’inizio della sessione, è un chiaro esempio del fatto che il pilota abbia ancora molto da imparare.

Il team è consapevole che il 2025 sarà un anno di alti e bassi: Antonelli commetterà errori, ma mostrerà anche lampi della sua velocità mentre si adatta al livello richiesto dalla Formula 1. Wolff ha già cercato di moderare le aspettative in vista del suo debutto in Australia che sarà preceduto canonici test del Bahrain. 

La strategia della Mercedes è quella di proteggere Antonelli e far crescere un talento che potrebbe portare nuovi titoli mondiali in futuro. Ma anche se le cose non dovessero andare come previsto, il team resta uno dei più ambiti della Formula 1 e ha un piano B solido. Wolff, infatti, continua a tenere d’occhio Max Verstappen nel caso in cui il campione olandese decidesse di lasciare la Red Bull.

Russell Antonelli
George Russell e Andre Kimi Antonelli, Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Le opinioni dell’esperto su Andrea Kimi Antonelli

Rob Smedley, ex ingegnere della Ferrari e ora a capo dello Smedley Group, ha espresso la sua opinione su Antonelli durante il podcast James Allen on F1. Analizzando i dati del giovane pilota, Smedley ha evidenziato la sua costanza e i progressi rispetto ai coetanei. Nonostante un campionato di Formula 2 al di sotto delle aspettative — con tre podi e un sesto posto provvisorio in classifica — Antonelli ha comunque battuto ampiamente il compagno di squadra e futuro pilota Haas, Oliver Bearman, con un margine di punti significativo (116 contro 50).

Smedley ha dichiarato: “Fino a quest’anno in Formula 2, i dati di Kimi erano incredibilmente costanti. Tutte le analisi indicavano che era avanti rispetto alla curva di sviluppo dei piloti nella sua categoria. Questa è la scommessa che la Mercedes ha fatto su di lui”.

Andrea Kimi Antonelli
Andrea Kimi Antonelli a bordo della Mercedes W15

Andrea Kimi Antonelli si prepara per il grande salto

Sebbene all’inizio del 2024 fosse un nome poco spendibile, Antonelli si troverà presto sotto i riflettori, occupando uno dei posti più prestigiosi sulla griglia. Durante l’inverno, Hamilton lo ha supportato nella transizione verso la Formula 1, offrendogli consigli non solo sulla guida, ma anche sulla gestione della pressione mediatica.

Tuttavia, il giovane italiano ha ancora bisogno di adattarsi a questo aspetto. Durante una delle sue prime conferenze stampa, è apparso visibilmente emozionato, quasi arrossendo per l’imbarazzo di fronte a una domanda. È chiaro che il prossimo passo sarà imparare a gestire con maggiore sicurezza l’ambiente extra-pista, un aspetto fondamentale per un pilota di un team di vertice.

Antonelli dovrà quindi dimostrare di saper reggere la pressione sia nel recinto degli autodromi  che fuori, sapendo che la Mercedes è pronta a dargli tutto il supporto necessario per affrontare questa sfida monumentale.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Tags: Andrea Kimi AntonelliF1F1 newsMercedesNews
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
FIA WEC SAN PAULO

FIA WEC - Joker evolutivi solo ad inizio stagione: le squadre si muovono

Eddie Jordan

Eddie Jordan si scaglia contro la F1 moderna: "Il V10 era sesso su ruote!”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica