F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 | Andrea Kimi Antonelli – Mercedes: avanti a “fuoco lento”

James Allison promuove Andrea Kimi Antonelli. Un indizio indicativo dell’ottimo stato di avanzamento della trattativa che porterà il bolognese in F1 sin dalla prossima stagione

Redazione by Redazione
2 Giugno 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Andrea Kimi Antonelli
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Andrea Kimi Antonelli ha ricevuto la promozione di James Allison, direttore tecnico della Mercedes, dopo i test che il pilota italiano ha svolto con le vetture 2021 e 2022.

Il diciassettenne di Bologna ha rapidamente scalato le categorie del motorsport. È giunto in Formula 2 dopo aver vinto consecutivamente i titoli nella F4 italiana e tedesca e i campionati Formula Regional del Medio Oriente e d’Europa.

Grazie alla Mercedes che, dal 2019, ne sta curando la crescita, ha avuto la possibilità di mostrare cosa può fare con le macchine di Formula 1. Il team tedesco ha approntato uno speciale programma di ambientamento alla categoria con una prima uscita sulla vettura 2021 (la W12) avvenuta in Austria, a Spielberg. 

A ciò ha fatto seguito un test con la Mercedes W13 del 2022, a Imola, in vista del Gran Premio dell’Emilia Romagna. In quella circostanza James Allison era presente e ha potuto dare la sua valutazione del lavoro svolto dal conducente. 

Kimi Antonelli Williams
Andrea Kimi Antonelli testa la Mercedes W12 al Red Bull Ring

Mercedes: James Allison impressionato da Andrea Kimi Antonelli

“Ha sicuramente impressionato tutti con le sessioni che ha condotto finora“, ha commentato Allison. “Non era mai salito su una macchina di F1, ma sembrava che ci fosse da sempre. Lui è veloce, è costante, non ha commesso errori. I giovani possono cercare di impressionare così tanto da esagerare. O, al contrario, sono così terrorizzati che non mostrano davvero cosa possono fare. Kimi è sembrato scivolare naturalmente nel solco giusto, dando un input concreto  su come si sentiva con la macchina”.

Antonelli è uno dei nomi fortemente legati al sedile vacante in Mercedes per il 2025 dopo la decisione di Lewis Hamilton di firmare per la Ferrari. Resta da vedere se riceverà l’ok del gran capo, Toto Wolff. Nel frattempo quello che potrebbe essere il  compagno di squadra  del futuro, George Russell, ha insistito sul fatto che l’emiliano potrebbe essere una buona opzione per il team.

“Penso che Kimi sia un pilota fantastico. Senza dubbio sarà un pilota di Formula 1 in futuro”, ha detto Russell. “E’ anche un collega pilota junior, ha fatto la gavetta come ho fatto io con la squadra, quindi penso che sia una grande opportunità per la Mercedes di costruire il futuro“.

Mercedes F1
Andrea Kimi Antonelli e Lewis Hamilton nel 30° anniversario della scomparsa di Ayrton Senna

Si ricordi che anche Lewis Hamilton, qualche settimana fa, aveva speso parole lusinghiere per l’italiano suggerendo a Toto Wolff di non pensarci un minuto prima di metterlo sotto contratto. La sensazione è che più passa il tempo, più le quotazioni di Antonelli possano salire. 

Se Mercedes avesse voluto affondare il colpo con Carlos Sainz probabilmente avrebbe già messo sotto contratto il ferrarista. Quest’attesa serve solo a confermare una decisione che sembra già essere presa. Il test che Andrea Kimi svolgerà a Barcellona la settimana prossima del quale avevamo scritto qualche giorno fa assume un valore fondamentale perché potrebbe rappresentare l’accelerata definitiva verso un futuro che non aspetta altro che compiersi. 


Crediti foto: Mercedes AMG F1

Tags: Andrea Kimi AntonelliF1MercedesNews
Redazione

Redazione

Next Post
News F1

News F1 2/6: imprese storiche e talenti che s'accasano

Senna Gp Monaco 1984

F1 - Gp Monaco 1984: quando Senna diviene il mago della pioggia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica