F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Andrea Kimi Antonelli: la crescita dovrà essere graduale

Il pilota bolognese, a margine della cerimonia dei Caschi d’Oro, ha spiegato che il suo obiettivo per il 2025 è di imparare senza avere fretta. Mercedes gliene darà l’opportunità?

Dario Sanelli by Dario Sanelli
21 Dicembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Andrea Kimi Antonelli

Andrea Kimi Antonelli si cala nell'abitacolo della Mercedes W15

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Un italiano in Formula 1 mancava dal 2021. Dopo Antonio Giovinazzi, che di certo non ha avuto a disposizione un mezzo per competere per grandi traguardi, nel 2025 sarà il turno di Andrea Kimi Antonelli, pilota bolognese poco più che diciottenne su cui la Mercedes ha investito risorse finanziarie e temporali, avendo riconosciuto un talento cristallino che ha letteralmente bruciato le tappe fino ad arrivare alla classe regina del motorsport.

Il percorso del pilota è stato straordinario, a tratti clamoroso, ma il difficile arriva adesso. La Formula 1 è una categoria iper-competitiva e super specializzata, e il rischio di smarrirsi è dietro l’angolo. Di questo è consapevole Toto Wolff, il pigmalione di Andrea Kimi, che in ogni singola dichiarazione ribadisce che non bisogna mettere troppa pressione a un giovane che si sta ancora formando, da un punto di vista sportivo e non solo.

Andrea Kimi Antonelli e la preparazione del campionato 2025 con Mercedes

Antonelli è stato premiato nella cerimonia dei Caschi d’Oro, organizzata dallo storico settimanale Autosprint. In quella circostanza ha espresso alcune considerazioni su ciò che lo aspetta nel campionato 2025, affermando di essersi preparato nella miglior maniera possibile.

Il pilota ha rivelato che passa sempre meno tempo in Italia, considerando che è molto attivo in Inghilterra, precisamente nella sede di Brackley, per espletare tutti quei rituali che lo avvicinano al prossimo campionato: definizione del sedile, conoscenza dei membri del team e delle dinamiche operative e test al simulatore, che non possono mai mancare in una Formula 1 sempre più virtualizzata.

Antonelli ha spiegato come la sua vita negli ultimi tempi sia cambiata, un necessario adattamento a quello che lo attende tra pochi mesi. La Formula 1 è una grande opportunità che Andrea vuole provare a sfruttare al meglio. Un assaggio di ciò che sarà il 2025 è giunto durante i test post-stagionali di Abu Dhabi, un’occasione per capire dall’interno come il team affronta la pista.

Antonelli ha parlato di un’esperienza positiva nella quale si è potuto confrontare direttamente con George Russell. Proprio l’inglese sarà il suo parametro di riferimento per il prossimo campionato: un osso durissimo, visto che in tre stagioni di coabitazione con Lewis Hamilton è riuscito a batterlo due volte. Ma Andrea Kimi non ha l’assillo delle prestazioni immediate: il suo obiettivo è crescere progressivamente, imparando gara per gara e chilometro per chilometro, senza fare troppi danni.

In questo percorso sarà fondamentale Peter “Bono” Bonnington, già ingegnere di pista di Hamilton. Antonelli ha svelato di aver parlato più volte con il tecnico, che gli ha consigliato di non affrettare le cose, imparando gradualmente e senza infarcirsi la testa di informazioni, rischiando di “fare casini” (parole testuali).

F1 News

Concetti che esprimono razionalità. Nonostante la giovane età, Antonelli ha già capito che il suo approccio in Formula 1 non può essere iperaggressivo, poiché queste vetture non perdonano. Lo ha imparato nel primo turno di libere di Monza, dove ha superato il limite, uscendo alla Parabolica per poi finire contro le barriere: un battesimo del fuoco che sicuramente lo ha segnato, insegnandogli come approcciarsi alle prime sessioni.

Andrea Kimi Antonelli è uno degli esponenti di punta di una nuova generazione di piloti che nel 2025 porteranno un vero e proprio cambio generazionale nella classe regina del motorsport. Le academy di pilotaggio sono tornate centrali nei programmi dei team che preferiscono affidare le “chiavi” delle monoposto alle loro giovani promesse, piuttosto che puntare sul mercato per piloti già affermati. Nei prossimi mesi capiremo se questo tipo di approccio funzionerà e se gli investimenti saranno ripagati.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Tags: Andrea Kimi AntonelliF1MercedesNews
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Gp Las Vegas numeri

News F1 21/12 - Bilanci continui

Christian Horner

Christian Horner e lo spauracchio Hamilton

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GP USA 2025 - Qualifiche

GP USA 2025 – Mercedes frena, ma la gara potrebbe dire altro

19 Ottobre 2025
Duelli qualifica F1

F1 2025: i duelli interni in qualifica al Gp degli USA

19 Ottobre 2025
gp usa ferrari vasseur

GP USA: Ferrari trova la prestazione nel suo grande punto debole

19 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica