F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Esclusive

Andrea Kimi Antonelli: l’aneddoto che svela le stimmate del campione

Guido Schittone in esclusiva a Formulacritica racconta gli esordi del prossimo pilota Mercedes, un campione destinato a brillare

Sofia Dombre by Sofia Dombre
28 Novembre 2024
in Esclusive, F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Dopo aver salutato Lewis Hamilton, pronto a intraprendere la sua nuova avventura in Ferrari, la Mercedes ha deciso di puntare sul proprio futuro con George Russell e una giovane e talentuosa promessa del motorsport italiano: Andrea Kimi Antonelli.

La scelta di Toto Wolff potrebbe sembrare azzardata, ma secondo Guido Schittone, che è intervenuto ai nostri microfoni durante la trasmissione CriticaLive, il giovane pilota bolognese rappresenta un talento naturale, destinato a lasciare il segno.

“Lo conosco da quando ha due, tre anni. Da bambino già girava in kart, aveva 6/7 anni. Noi siamo nella stessa compagnia al mare  e una volta il papà decide di portarlo ad allenarsi sulla pista Happy Valley a Cervia. Prendiamo il camioncino, carichiamo il kart e portiamo Kimi. Lui era già ‘frontalizzato’, già girava e si sapeva che era forte.

Il tracciato ha una curva di ritorno, una sorta di tornante molto lungo che bisogna chiudere abbastanza in ritardo e non anticipare se no hai dei problemi in uscita di curva. Lui la sbaglia, nel senso che la chiude troppo presto. Il papà lo ferma in mezzo alla pista e gli dice <Guarda che la curva bisogna chiuderla “qua” >> e gli indica il punto.

Rimesso in moto il kart al giro dopo è andato a chiudere esattamente dove doveva chiudere. In quel momento si è capito che riusciva già a memorizzare in modo perfetto, senza avere alcun tipo di esperienza, le traiettorie o il cosiddetto gesto atletico. Che era un po’ la stessa cosa che accadeva tra i pali a Tomba. Lui era fortissimo, ma la sua grande forza era che vedeva un tracciato, vedeva i paletti e li memorizzava, cosa che i suoi avversari non riuscivano a  fare. E Kimi è uno di questi”.

Andrea Kimi Antonelli a bordo del suo kart nel 2020

Non ha dubbi quindi il giornalista emiliano, sia sulle capacità sportive del pilota che quelle mentali da futuro campione

“E’ fortissimo. Io l’ho visto, poiché facendo le telecronache delle categorie inferiori l’ho seguito in tutta la Formula 4 e poi l’ho seguito in FormulaRregional, non sbaglia mai. Il vero errore di Kimi l’ho visto fare a Monza, perché ha chiesto troppo alla macchina, perché ha esagerato e, oggettivamente, c’era una pressione che sembrava fosse arrivato a Monza il messia e infatti la stampa italiana, come sempre molto carina, il giorno dopo l’ha massacrato. Senza capire che può capitare a un giovane di fare un errore”.

Andrea Kimi Antonelli un campione destinato a brillare

“Io Kimi lo vedo veramente bene e credo che lui dovrà stare molto lontano da noi giornalisti cercando di fare il proprio lavoro fregandosene di tutto. Stare lui in una bolla e credo che riuscirà a starci. L’anno prossimo non gli si può chiedere di andare a vincere la prima gara, è materialmente impossibile, ma di fare un lavoro in progressione. Questo sì e lui, secondo me, da metà anno in poi, sarà un pilota che, macchina permettendo, dirà la propria. Io ne sono ultra convinto. Lui è molto maturo, sa che vale. Viene da una famiglia che vive di corse e sarà protetto molto da Toto Wolff che lo adora. Ho molta fiducia”.

In Italia abbiamo due grandi talenti, non me ne vogliano gli altri: uno è Kimi e l’altro è Gabriele Minì. Sono due ragazzi che meritano davvero di andare avanti”.

E  nel finale ci rivela una piccola indiscrezione su quanto a casa Maranello abbiano capito quale potenziale grande pilota si siano lasciati sfuggire.

“Dico il peccato, ma ovviamente non il peccatore. L’anno scorso ho incontrato un personaggio della Ferrari che mi disse <<Siamo stati veramente ingenui perché ci siamo fatti soffiare il grande talento proprio sotto il naso>>.

Tags: Andrea Kimi AntonelliF1Guido SchittoneNews
Sofia Dombre

Sofia Dombre

"Oriunda" classe 1980, nata e cresciuta in Emilia da padre napoletano e madre della Costiera Amalfitana, ho sempre cercato la mia strada con indipendenza e un pizzico di incoscienza. Partenopea nel sangue, sono tornata, grazie all'amore, a vivere nella mia amata Campania da più di un decennio. Moglie e madre un tantino esaurita, ma felice e soddisfatta, sono da sempre appassionata di cinema e, dai tempi di Lost, di serie TV. Amavo leggere quando, in una vita lontana, ne avevo il tempo, e ho compensato con una grande passione per i podcast, specialmente di True Crime. Fanatica di calcio, non ho mai disdegnato la Formula 1, che anzi ho seguito con grande interesse da ragazza. Mi affaccio in punta di piedi e con tanta voglia di imparare e rimettermi in gioco, nonostante non sia più una ragazzina, nel mondo dell'editoria, mettendo a disposizione il mio interesse per i Social Media.

Next Post
Duelli F1 Qualifiche

News F1 28/11 - Aria di pace

Strategie Gp Olanda 2024

Ferrari: communication breakdown

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica