F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F2

“Guidare una monoposto di F1 è incredibile!”: Andrea Kimi Antonelli si racconta

In una recente intervista, Andrea Kimi Antonelli racconta le sue sensazioni sull'intenso lavoro di preparazione alla Formula 1.

Pietro Ginechesi by Pietro Ginechesi
9 Agosto 2024
in F2, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
andrea kimi antonelli intervista motorsport
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Andrea Kimi Antonelli, giovane talento italiano del vivaio Mercedes-AMG, sembra avere un destino già ben delineato nel mondo del motorsport. In una recente intervista con Roberto Chinchero per motorsport.com, Antonelli ha condiviso le sue emozioni e le sfide incontrate durante i suoi test con una vera Formula 1.

Le emozioni a bordo di una Formula 1

Antonelli ha descritto la sua prima esperienza di guida della monoposto come “una grande emozione”, soprattutto quando si è trovato circondato da un team di ingegneri di altissimo livello. Ha evidenziato la complessità e la precisione richieste nel fornire feedback tecnico al team, sottolineando quanto sia speciale una macchina di Formula 1 e quanto lavoro ci sia dietro.

I test sui tracciati leggendari

Durante i test a Silverstone, Antonelli ha affrontato curve iconiche come Copse e Becketts, trovando l’esperienza incredibile e sottolineando la differenza tra la macchina carica e scarica durante le simulazioni di qualifica. Ha parlato anche delle simulazioni di gara, dove ha dovuto gestire la monoposto con precisione e strategia, dimostrando la sua capacità di adattamento e crescita continua.

“Incredibile, ora posso dire che fino a quando non la provi non puoi apprezzare quanto sia speciale una macchina di Formula 1, solo in pista capisci perché ci sono duemila persone che lavorano per realizzare una monoposto. È stata veramente una bellissima esperienza”

Il rapporto con Toto Wolff e l’avvicinamento alla F1

Nonostante le voci che lo vedono come un futuro pilota di Formula 1, Antonelli rimane concentrato sul suo attuale obiettivo di fare bene in Formula 2. Ha espresso gratitudine per il supporto ricevuto dal team Mercedes e da Toto Wolff, evidenziando l’importanza di avere una solida base di supporto durante i periodi difficili. Con due vittorie in F2 alle spalle, Antonelli si prepara a continuare il suo percorso verso l’élite del motorsport, mantenendo i piedi ben saldi a terra.

Pietro Ginechesi

Pietro Ginechesi

Scrivo di Formula 1 perché non ho nessuno con cui parlarne.

Next Post
Gp Macao 2024

Ecco gli 11 team che parteciperanno al Gran Premio di Macao 2024

Bearman

Oliver Bearman studia dal professor Hamilton

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica