Il futuro della Mercedes in Formula 1 porta il nome di Andrea Kimi Antonelli. Il giovane talento italiano, pronto a prendere il posto di Lewis Hamilton a partire dal 2025, ha rivelato la sua grande ammirazione per Ayrton Senna, un aspetto che lo accomuna proprio al sette volte campione del mondo.
“È Ayrton Senna – ha detto il bolognese – Non l’ho mai visto guidare sfortunatamente. L’ho visto nei video, dai DVD, è incredibile. Non solo il pilota ma anche l’uomo, era una persona incredibile. È stata la mia ispirazione quand’ero molto piccolo e lo è ancora. Sono ispirato da lui e spero di riuscire ad ottenere un po’ di quello che ha fatto“, ha dichiarato Antonelli ad Autosport.
L’ammirazione per il tre volte iridato brasiliano è un tratto distintivo che lega Antonelli al suo predecessore in Mercedes. Anche Hamilton, è storia nota, ha più volte sottolineato il ruolo centrale di Senna nella sua formazione e nel suo approccio alle corse.
Antonelli, considerato uno dei talenti più promettenti del panorama internazionale, sta affrontando un percorso di crescita accelerato, con la possibilità di debuttare in Formula 1 bruciando letteralmente le tappe in una carriera incostante ascesa. La Mercedes punta fortemente su di lui per il futuro come ha svelato il responsabile del programma piloti della Stella a Tre Punte: leggi qui.
Il richiamo a Senna non è soltanto un dettaglio nostalgico, ma un segnale della mentalità con cui Antonelli si prepara ad affrontare il grande salto. Come il brasiliano e come il britannico, Andrea Kimi sembra voler unire velocità, determinazione e una forte identità personale per lasciare il proprio segno nella storia della Formula 1. Ora viene il difficile: dimostrarlo.
Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team, F1