F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Andrea Kimi Antonelli raccoglie l’eredità di Hamilton: anche lui si dice ispirato da Ayrton Senna

Antonelli sostituirà Hamilton in Mercedes. Il giovane talento italiano si ispira ad Ayrton Senna, come il suo predecessore, e punta a replicare parte della sua carriera

Dario Sanelli by Dario Sanelli
30 Gennaio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Mercedes F1

Andrea Kimi Antonelli e Lewis Hamilton nel 30° anniversario della scomparsa di Ayrton Senna

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il futuro della Mercedes in Formula 1 porta il nome di Andrea Kimi Antonelli. Il giovane talento italiano, pronto a prendere il posto di Lewis Hamilton a partire dal 2025, ha rivelato la sua grande ammirazione per Ayrton Senna, un aspetto che lo accomuna proprio al sette volte campione del mondo.

“È Ayrton Senna – ha detto il bolognese – Non l’ho mai visto guidare sfortunatamente. L’ho visto nei video, dai DVD, è incredibile. Non solo il pilota ma anche l’uomo, era una persona incredibile. È stata la mia ispirazione quand’ero molto piccolo e lo è ancora. Sono ispirato da lui e spero di riuscire ad ottenere un po’ di quello che ha fatto“, ha dichiarato Antonelli ad Autosport.

L’ammirazione per il tre volte iridato brasiliano è un tratto distintivo che lega Antonelli al suo predecessore in Mercedes. Anche Hamilton, è storia nota, ha più volte sottolineato il ruolo centrale di Senna nella sua formazione e nel suo approccio alle corse.

Antonelli, considerato uno dei talenti più promettenti del panorama internazionale, sta affrontando un percorso di crescita accelerato, con la possibilità di debuttare in Formula 1 bruciando letteralmente le tappe in una carriera incostante ascesa. La Mercedes punta fortemente su di lui per il futuro come ha svelato il responsabile del programma piloti della Stella a Tre Punte: leggi qui.

Il richiamo a Senna non è soltanto un dettaglio nostalgico, ma un segnale della mentalità con cui Antonelli si prepara ad affrontare il grande salto. Come il brasiliano e come il britannico, Andrea Kimi sembra voler unire velocità, determinazione e una forte identità personale per lasciare il proprio segno nella storia della Formula 1. Ora viene il difficile: dimostrarlo.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team, F1

Tags: Andrea Kimi AntonelliAyrton SennaF1MercedesNews
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Ferrari SF-25

SF-25: questo il nome della Ferrari per Hamilton e Leclerc

Formula E Evo Sessions: undici star al volante della GEN3 Evo

Formula E Evo Sessions: undici star al volante della GEN3 Evo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica