F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP Bahrain, Mercedes – Antonelli cresce all’ombra di Russell: “Suzuka è stato un passo avanti enorme”

Il giovane talento italiano parla nella conferenza FIA che anticipa il Gp del Bahrain: “La velocità c’è, continuiamo su questa strada”

Diego Catalano by Diego Catalano
10 Aprile 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Andrea Kimi Antonelli

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp Bahrain 2025 – La stagione è ancora nelle fasi iniziali, ma Andrea Kimi Antonelli continua a fare progressi importanti sotto l’occhio attento degli addetti ai lavori e del suo esperto compagno di squadra, George Russell, che si comporta da chioccia come osservato più volte da Toto Wolff. Il giovane pilota bolognese, fiore all’occhiello del programma Mercedes e tra i nomi più attesi della nuova generazione, ha mostrato segnali incoraggianti di crescita, sia in pista che fuori.

“La velocità c’è”, ha dichiarato Antonelli a Sakhir. “Manteniamo questo trend positivo, continuiamo a lavorare sodo e poi vedremo quali saranno i risultati domenica”.

Il riferimento è chiaramente alla continua evoluzione del suo feeling con la monoposto e al lavoro di squadra svolto al fianco del più scafato George Russell, pilota ormai consolidato nel Circus della Formula 1. Ed è proprio dal britannico che Andrea Kimi Antonelli sta cercando di apprendere il più possibile.

Kimi Antonelli con Bono che lo guarda soddisfatto

“Finora sono contento di come stanno andando le cose. George sta guidando molto bene e mi sta aiutando a crescere e imparare”, ha spiegato. “Si vede la fiducia che ha, dal modo in cui piazza la macchina. C’è davvero tanto da apprendere da lui”.

Uno dei momenti più significativi della sua crescita è arrivato sul leggendario tracciato di Suzuka, dove Antonelli ha fatto segnare un importante progresso in termini di fiducia e consapevolezza dei propri mezzi. Cosa sottolineata anche dal nostro Luca Baldisserri che ha mostrato, nell’ultima puntata di CriticaLive, grafici alla mano, come il conducente bolognese abbia avuto nello stint finale un passo velocissimo, di certo migliore di quello del suo collega di box.

“Suzuka è stato un grande passo avanti per me, sia dal punto di vista della fiducia che della comprensione della vettura”.

Andrea Kimi è appena all’inizio di un lungo cammino. La strada è ancora lunga, ma il talento e la determinazione non mancano. Sakhir, che conosce bene per averci guidato nei test invernali, può essere il palcoscenico giusto per mettersi in scia del compagno o per provare, per la prima volta in stagione, a stare addirittura davanti.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Tags: Andrea Kimi AntonelliF1Gp Bahrain 2025MercedesNews
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
Gp Giappone - McLaren beffata: Verstappen in pole a Suzuka davanti a Norris e Piastri

Gp Bahrain, McLaren - Piastri ha la soluzione: “Dobbiamo qualificarci davanti a Max”

Mercedes

F1, Russell avverte: "La vera McLaren deve ancora mostrarsi. Saranno un pericolo"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica