F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Curiosità – Andrea Kimi Antonelli, l’ispirazione di un brano che celebra il motorsport

L’etichetta EffeZeroProject di Angelo Giorgianni celebra il talento di Andrea Kimi Antonelli con un tributo musicale carico di passione

Sofia Dombre by Sofia Dombre
31 Marzo 2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Curiosità - Andrea Kimi Antonelli, l’ispirazione di un brano che celebra il motorsport
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Andrea Kimi Antonelli, l’ispirazione di un brano che celebra il motorsport – Nel panorama artistico contemporaneo, pochi creativi possono vantare un percorso così eclettico e affascinante come quello di Angelo Giorgianni. Milazzese di nascita, Giorgianni si è affermato a livello internazionale sia nel mondo della fotografia che in quello della produzione musicale. Con il suo talento visivo ha saputo raccontare storie attraverso immagini, mentre con la musica ha dato voce a emozioni e passioni profonde.

Fondatore dell’etichetta discografica EffeZeroProject, ha saputo imporsi rapidamente nel mercato musicale. In meno di un anno, il suo progetto ha superato gli 8 milioni di streaming globali, un traguardo che dimostra la qualità del suo lavoro e la capacità di raggiungere un pubblico vasto. La sua etichetta ha già collaborato con importanti player del settore, come Virgin e altre major, consolidando una presenza rilevante nell’industria musicale.

Tuttavia, la sua connessione con il motorsport va ben oltre la semplice passione. Ex pilota di rally con una Ford Escort Gruppo B, Giorgianni ha sempre vissuto a stretto contatto con la velocità, l’adrenalina e il profumo della benzina. “Ho vissuto di adrenalina. Ho corso in moto, in auto, fatto parapendio…tutto ciò che mi dava emozioni forti”, racconta. Ora, con una vita più stabile tra famiglia e musica, il suo amore per il motorsport trova una nuova espressione attraverso le sue creazioni musicali.

Il brano per Andrea Kimi Antonelli

L’ultimo progetto di Angelo è un tributo speciale ad Andrea Kimi Antonelli, giovane talento italiano della Formula 1. “Ho scritto il brano per AKA perché in lui rivedo la mia passione, rivedo Ayrton Senna, rivedo la mia giovinezza e la bellezza della sua età”, spiega. Questo brano, che ha ottenuto un’ottima accoglienza e si è posizionato nelle top 5 europee, è stato ascoltato e apprezzato anche dai genitori del pilota bolognese.

Giorgianni è convinto che Antonelli rappresenti il futuro dell’Italia nel motorsport: “Prima di lui ho scritto solo per Senna. Gli altri piloti sono notevoli, ma Kimi ha una luce speciale. È quello che serviva alla nostra Italia per far brillare il tricolore oltre la Ferrari”. Per lui, il giovane driver incarna i valori dell’impegno, della passione e del sacrificio: “In Kimi c’è l’Italia che suda, che sogna, che si impegna a scuola come un ragazzo normale, per poi diventare un supereroe nel weekend e tornare il ragazzo della porta accanto il lunedì”.

Il suo omaggio musicale ad Andrea Kimi Antonelli non è solo una celebrazione del talento del giovane pilota, ma anche un tributo a quella mentalità che ha reso grandi figure come Senna e Ferrari. “Nel brano ci sono riferimenti storici e leggendari, come Enzo Ferrari che aggiungeva secondi ai suoi piloti per spronarli ad andare oltre il limite del mezzo e del fisico”, racconta.

Con questa iniziativa, Angelo Giorgianni dimostra ancora una volta come il connubio tra musica e motorsport possa dare vita a opere capaci di emozionare e ispirare, creando un ponte tra due mondi apparentemente diversi, ma uniti dalla stessa passione per la velocità e l’arte.


Crediti foto: Angelo Giorgianni

Tags: Andrea Kimi AntonelliF1News
Sofia Dombre

Sofia Dombre

"Oriunda" classe 1980, nata e cresciuta in Emilia da padre napoletano e madre della Costiera Amalfitana, ho sempre cercato la mia strada con indipendenza e un pizzico di incoscienza. Partenopea nel sangue, sono tornata, grazie all'amore, a vivere nella mia amata Campania da più di un decennio. Moglie e madre un tantino esaurita, ma felice e soddisfatta, sono da sempre appassionata di cinema e, dai tempi di Lost, di serie TV. Amavo leggere quando, in una vita lontana, ne avevo il tempo, e ho compensato con una grande passione per i podcast, specialmente di True Crime. Fanatica di calcio, non ho mai disdegnato la Formula 1, che anzi ho seguito con grande interesse da ragazza. Mi affaccio in punta di piedi e con tanta voglia di imparare e rimettermi in gioco, nonostante non sia più una ragazzina, nel mondo dell'editoria, mettendo a disposizione il mio interesse per i Social Media.

Next Post
F1 | GP Cina 2025: chi spera e chi trema

News F1 31/03 - La squadra si allarga

Motore Honda V10

Ritorno al V10 in F1? Anche Cadillac alza bandiera bianca

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica