F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

AMuS lancia la bomba: “Adrian Newey sta per lasciare la Red Bull”

Secondo l'autorevole testata tedesca Adrian Newey è in procinto di dire addio alla Red Bull: Ferrari, Mercedes o Aston Martin nel suo futuro?

Redazione by Redazione
25 Aprile 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Newey

Adrian Newey: l'oggetto dei desideri Ferrari. E non solo

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La bomba arriva direttamente dalla redazione di Auto Motor und Sport a firma di Michael Schmidt: Adrian Newey sarebbe prossimo a dire addio alla Red Bull. Di seguito riportiamo la traduzione integrale dello scritto dell’autorevole testata tedesca (qui il testo originale):

Questa è la prossima notizia bomba sul mercato della Formula 1. Dopo Lewis Hamilton alla Ferrari, l’attenzione è ora puntata sul designer di punta Adrian Newey. Si prevede che il 65enne inglese annuncerà presto la sua partenza dalla Red Bull. Newey è impiegato nella squadra britannica dal 2006.

Si dice che Newey sia scontento della lotta per il potere nella squadra e non voglia essere completamente spinto nel progetto dell’hypercar RB17. Il cuore dell’ingegnere sta ancora nella Formula 1. Anche se Newey non progetta più ogni singola vite dell’auto sul suo amato tavolo da disegno, è ancora la mente brillante dietro il concetto delle sette auto campioni del mondo della scuderia britannica.

Adrian Newey - Ferrari
Adrian Newey – Ferrari: una suggestione destinata a rimanere tale?

Newey sarà libero già nel 2025?

È ancora in discussione quando Newey potrà lasciare la Red Bull. Il suo contratto durerà ufficialmente fino alla fine del 2025. Poi dovrebbe operare anche per la Red Bull RB17. Si sono già svolti i primi colloqui di vendita con i potenziali clienti della supersportiva. Secondo alcune indiscrezioni, Newey vorrebbe essere libero per nuovi compiti entro la fine del 2024.

Il genio è tanto ricercato sul mercato quanto i migliori piloti. Anche in termini di stipendio si trova in una fascia di prezzo simile. Oggi gli viene assegnato un salario annuo di dieci milioni di sterline.

Le voci sulla partenza di Newey non sono nuove. Ecco perché la concorrenza ha già provato a reclutare l’uomo che ha progettato le auto del campionato del mondo per Williams, McLaren e Red Bull.

Gli esperti lo vedono alla Ferrari. Newey è stato avvistato almeno una volta all’aeroporto di Bologna. Se ciò fosse vero, allora Frédéric Vasseur avrebbe messo insieme un super team con Hamilton, Leclerc e Newey.

Adrian Newey - Oracle Red Bull Racing
Adrian Newey , direttore tecnico team Oracle Red Bull Racing

La Mercedes mantiene un profilo basso

Anche l’Aston Martin è stata coinvolta nelle voci su Newey. Ciò avrebbe il vantaggio per l’inglese di poter continuare a lavorare in Inghilterra. Tuttavia, il guru della tecnologia ha trovato da tempo una seconda casa in Sud Africa e ha già lavorato in parte da remoto per la Red Bull.

La Mercedes ha sempre mantenuto un basso profilo riguardo a Newey. Gli ex campioni del mondo della serie avrebbe davvero bisogno di qualcuno come Newey. Nessuno capisce queste macchine ad effetto suolo meglio di lui. Ed è proprio questa comprensione che sembra essere andata perduta nell’ufficio di progettazione di Brackley. 

Newey potrebbe anche essere il pezzo cruciale del puzzle per attirare Max Verstappen alle Frecce d’Argento. C’è anche il timore che un’icona del genere possa portare disordini in squadra. 

In ogni caso, le azioni Newey non pagherebbero dividendi almeno fino alla stagione 2026. Ma questo è proprio un anno cruciale. Le normative sui motori richiedono anche auto completamente nuove. E Newey ha dimostrato più volte che la sua competenza e la sua esperienza hanno sempre dato i loro frutti negli anni in cui tutti dovevano ripartire da zero.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

 

Tags: Adrian NeweyAston MartinF1FerrariMercedesRed Bull
Redazione

Redazione

Next Post
F1: da Mercedes l’accelerazione sulla propulsione a idrogeno?

F1: da Mercedes l'accelerazione sulla propulsione a idrogeno?

Formula 1 e sponsor proibiti

La Formula 1 e gli sponsor proibiti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica