Il sostituto di Esteban Ocon potrebbe essere già stato scelto da Bruno Famin: si tratterebbe del pilota di riserva Alpine Jack Doohan. Dall’anno scorso ricopre il ruolo di Reserve driver della scuderia di Enstone.
Negli ultimi giorni sono circolati numerosi nomi. In primis quello di Mick Schumacher, pilota attualmente impegnato nel programma WEC con Alpine che sta facendo bene nelle ruote coperte. Non è un caso che il team principal Bruno Famin abbia speso dolci parole per il pilota tedesco.
È spuntato poi il nome di Jack Doohan, anche lui all’interno del team Alpine, quindi già conoscitore dell’ambiente francese. Cosa che potrebbe essere un punto a suo favore visto il bisogno di stabilità della compagine transalpina.
Chi è Jack Doohan?
Australiano classe 2003 (sarebbe il terzo pilota australiano in griglia), attualmente ricopre il ruolo di reserve driver. Dopo una gavetta in kart, partecipa prima alla categoria F4 britannica e al campionato F3 asiatico per poi passare al campionato F3 FIA, ottenendo il secondo posto in classifica con Trident, e F2 con Virtuosi. In questa categoria il massimo piazzamento in classifica finale sarà un terzo posto.

Bruno Famin: “Doohan rientra tra le possibili scelte”
Ricoprendo il ruolo di pilota di riserva, l’australiano sta affrontando numerosi programmi di test con vecchie monoposto di F1. Inoltre, sono previste delle sessioni di prove libere durante questa stagione. In Canada ha già partecipato alla prima sessione di libere, anche se non ha potuto girare a causa delle avverse condizioni climatiche. Ma Bruno Famin ha assicurato che avrà altre chance durante questa stagione.
Il fatto che stia macinando tutti questi chilometri con una monoposto potrebbe essere un indizio circa il suo futuro in Formula 1.

Bruno Famin: “Lo stiamo preparando, sta testando da un po’ di tempo. Ha un programma di prove abbastanza corposo e siamo felici di ciò. Doohan è una possibilità tra le altre, ma sicuramente rientra tra le possibili scelte”.
Jack Doohan: “Un sogno correre in F1”
“Sono un pilota di riserva e mi sto preparando per essere in macchina. Correre in F1, far parte della griglia, sarebbe un sogno per me“, afferma Doohan. “Il mio obiettivo è stare lì. Ogni volta che riesco a farlo, sia nel simulatore che in pista, sperimentando me stesso nel marketing, con le comunicazioni, cerco di posizionarmi per ottenere questa opportunità”.
Continua Doohan: “Il precedente chilometraggio con la macchina del 2021 è stato alto, poi due giorni con la macchina del 2022. Mi sentivo a mio agio, senza paura (per le prove in Canada ndr.). Fortunatamente ho potuto dimostrare di cosa sono capace”.
Crediti foto: Alpine