F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

La rivoluzione di Alpine: inaugurata la politica dei tre pilastri

Dopo un avvio a dir poco deludente, la Alpine rimette mano all'organigramma sperando di chiamarsi fuori dalla sabbie mobili

Redazione by Redazione
4 Marzo 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Bruno Famin, Alpine
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il disastroso avvio della stagione 2024 ha imposto un rapido cambio di passo in Alpine dove si è consumata l’ennesima rivoluzione nell’organigramma. Una nota apparsa sul sito della scuderia transalpina dà conto di quanto accaduto. 

Il BWT Alpine F1 Team introduce oggi una serie di cambiamenti organizzativi in ​​tutti i suoi team tecnici in cui adotterà un nuovo approccio a tre pilastri: performance, aerodinamica e ingegneria, sostituendo la precedente struttura di un unico Direttore Tecnico.

La decisione arriva dopo un periodo di risultati deludenti in cui la squadra è scesa dal quarto posto nel campionato 2022 al sesto nel 2023, mancando diversi obiettivi chiave nelle sue ambizioni di raggiungere la testa della griglia. 

Il team annuncia Joe Burnell come Direttore Tecnico Ingegneria, David Wheater come Direttore Tecnico Aerodinamica e Ciaron Pilbeam come Direttore Tecnico Prestazioni. I tre lavoreranno a stretto contatto e riferiranno al Team Principal Bruno Famin, con effetto immediato. 

Per quanto riguarda le power unit, il team tecnico di Viry è guidato dal Direttore Eric Meignan che continua a lavorare sul progetto PU 2026. Il team può anche confermare l’inizio del mandato dei direttori operativi John Woods a Enstone e Audrey Vastroux a Viry-Chatillon per continuare lo sviluppo delle fabbriche dietro il progetto Formula 1.

Il direttore tecnico del BWT Alpine F1 Team Matt Harman e il capo dell’aerodinamica Dirk de Beer hanno scelto di lasciare il team per cercare nuove sfide. Il team ringrazia Matt e Dirk per il loro impegno e augura loro il meglio per il futuro.

Alpine A524
Alpine A524

Rivoluzione Alpine: parla Bruno Famin

“Abbiamo deciso di apportare questi cambiamenti organizzativi poiché possiamo vedere chiaramente che non siamo dove vogliamo né dobbiamo essere in termini di livello di prestazioni. È tempo di fare un altro passo in termini di organizzazione e persone”. 

“La nuova struttura a tre pilastri con tre direttori tecnici, ciascuno specializzato in aree diverse, porterà un lavoro e una collaborazione migliori tra le nostre aree e contribuirà a fornire prestazioni dalle fabbriche alla pista. Confido pienamente nelle capacità di Joe, David e Ciaron di lavorare a stretto contatto per portare alla squadra le prestazioni e i miglioramenti di cui ha bisogno. Infine, vorrei ringraziare Matt e Dirk per il loro impegno negli ultimi due anni nel team e auguro loro il meglio per il prossimo capitolo della loro carriera”.


Crediti foto: Alpine F1

Tags: AlpineBruno Famin
Redazione

Redazione

Next Post
Lewis Hamilton

Hamilton - Ferrari: narrazioni di comodo per tifosi sognatori

Mohammed Ben Sulayem, n°1 della FIA

La F1 non trova pace: nuova inchiesta sui vertici della FIA

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica