F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Alpine raddoppia: Ryo Hirakawa sarà collaudatore accanto a Paul Aron

Si completa la line-up piloti di Alpine che ora può contare su quattro driver totali. Senza escludere il possibile approdo in corsa di Franco Colapinto

Redazione by Redazione
9 Gennaio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Ryo Hirakawa, collaudatore Alpine

Ryo Hirakawa, collaudatore Alpine

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Alpine ha annunciato che il giapponese Ryo Hirakawa si aggiungerà al pool di collaudatori e piloti di riserva del team per la stagione 2025, unendosi al già confermato Paul Aron.

Hirakawa porterà in Alpine una vasta esperienza nel motorsport, avendo gareggiato in vari campionati monoposto e endurance, oltre a aver recentemente testato le auto di Formula 1 con McLaren e Haas.

Ha ottenuto la vittoria assoluta alla prestigiosa 24 Ore di Le Mans nel 2022 ed è due volte campione Hypercar nel FIA World Endurance Championship (2022 e 2023).

Il ruolo di test e riserva di Hirakawa in Alpine lo coinvolgerà nella partecipazione al programma Testing of Previous Cars (TPC) del team e nel supporto allo sviluppo della vettura e alla comprensione tecnica attraverso il simulatore.

Dopo una prima sessione di prove libere con la McLaren ad Abu Dhabi lo scorso anno e un’apparizione ai test post-stagionali con la Haas, il 30enne avrà anche un’uscita in FP1 sul suolo di casa al Gran Premio del Giappone ad aprile.

Oakes spiega la scelta di Alpine: "Mercedes per competere ai massimi livelli"

Alpine – Ryo Hirakawa, le parole dei protagonisti

“È un onore entrare a far parte del BWT Alpine Formula One Team come collaudatore e pilota di riserva per la stagione 2025“, ha dichiarato Hirakawa, che è entrato nella scena della F1 nel 2024 come parte del Driver Development Programme della McLaren.

“Come sempre, l’opportunità di guidare in pista con le moto di Formula 1 è l’apice per i piloti e sono entusiasta di guidare nelle prove libere 1 davanti al mio pubblico di casa al Gran Premio del Giappone, oltre a lavorare con il team per testare le vetture precedenti. È una grande opportunità lavorare con un team così importante che utilizza l’ampiezza dell’esperienza del suo pool di piloti e non vedo l’ora di fare la mia parte per rendere il 2025 un anno positivo insieme“.


Oliver Oakes, Team Principal del BWT Alpine Formula 1 Team, ha aggiunto: “È fantastico portare Ryo a bordo del team per il 2025 e averlo come pilota per le FP1 in Giappone davanti al pubblico di casa. La sua aggiunta apporta una vasta gamma di esperienze di corsa al nostro attuale roster e amplia il pool di talenti disponibili per tutta la stagione“.

Per quanto riguarda i piloti titolari di Alpine, Pierre Gasly parteciperà alla terza stagione con la squadra nel 2025, mentre l’ex vicecampione di F3 e vincitore di una gara di F2 Jack Doohan prenderà il posto di Esteban Ocon ora trasferitosi in Haas.


Crediti foto: Alpine F1, McLaren F1

Tags: AlpineF1NewsRyo Hirakawa
Redazione

Redazione

Next Post
Mattia Binotto, Sauber

La trasformazione culturale della Sauber secondo Binotto: "Costruire una mentalità vincente"

Derek Chang, CEO di Liberty Media

Derek Chang: chi è il nuovo CEO di Liberty Media?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica