F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Alpine: la ricostruzione parte da Gasly e Ocon

Giorni tumultuosi in Alpine che, per chiamarsi fuori dalle difficoltà, vuole ripartire da Esteban Ocon e Pierre Gasly

Redazione by Redazione
9 Aprile 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Pierre Gasly - Esteban Ocon, Alpine

Pierre Gasly ed Esteban Ocon: la coppia di piloti dell'Alpine che Bruno Famin vorrebbe riconfermare anche dopo il 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Alpine se la passa maluccio in questo avvio di 2024. Ma ciò non significa che non possa né voglia programmare il futuro. Anzi, è proprio nei momenti peggiori che serve definire sistemi per uscire dalla crisi. 

Il Team Principal della compagine transalpina, Bruno Famin, ha fatto capire che intende proseguire con la line-up piloti attuale. I contratti di Esteban Ocon e di Pierre Gasly scadono alla fine della stagione 2024 e le pessime prestazioni della vettura francese fanno pensare che i due si vogliano guardare intorno. 

In questo contesto Famin ha ammesso di essere preparato all’eventuale addio ma che è contestualmente molto soddisfatto dei suoi due piloti attuali: “Per il momento posso dire che siamo contenti dei piloti che abbiamo. Ma siamo pronti a qualsiasi scenario”.

Alla domanda se l’attuale driver di riserva dell’Alpine, l’australiano Jack Doohan, avesse la possibilità di diventare titolare dal prossimo anno, il francese ha risposto: “Penso che Jack abbia bisogno di fare qualche test per continuare a crescere e migliorare. Poi vedremo quale sarà il suo futuro con noi. Ma è un po’ troppo presto per rispondere a questa domanda“.

Bruno Famin, Alpine

“Siamo felici e orgogliosi di avere Jack nell’Academy. Penso che sia stato ben allenato e quest’anno avrà un programma di test piuttosto lungo“, ha chiosato il manager che sta operando una profonda ristrutturazione dopo il repulisti voluto da Luca De Meo. 

Alpine inizia a definire il proprio futuro e per farlo intende ripartire dalle certezze per evitare di perdere ogni punto di riferimento. Ma serve un’accelerata tecnica importante per convincere la coppia di driver francesi a non guardarsi intorno.


Crediti foto: Alpine

Tags: AlpineEsteban OconF1NewsPierre Waché
Redazione

Redazione

Next Post
Carlos Sainz - Scuderia Ferrari, Gp Giappone 2024

News F1 9/4: regole critiche e mercato pronto a scoppiare

Charles Leclerc (Scuderia Ferrari), GP Giappone 2024

Charles Leclerc si affida a Callum Frith

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica