F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Alpine – Franco Colapinto gira a Monza: Jack Doohan in bilico?

L'argentino ha girato in un test privato a Monza con l'Alpine A523, cosa che pone nuovamente i riflettori su di lui. Nonostante il suo nome fosse stato accostato a VCARB, ora sembra più vicino a una possibile opportunità con il team francese. Doohan rischia dopo il pasticcio giapponese?

Irene Romano by Irene Romano
6 Maggio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Alpine, tensioni tra tifosi: il manager di Colapinto difende Doohan e la squadra

L'Alpine in uscita dal box di Sakhir

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Giornata importante per Franco Colapinto, il giovane talento argentino sempre più al centro dei riflettori del paddock della Formula 1. Nella giornata di ieri, il pilota ha preso parte a una sessione di test privati sul circuito di Monza, dove ha condiviso il programma con Victor Martins impegnato invece con la Williams.

Si tratta di un’opportunità preziosa per Colapinto, che conferma come Alpine, che lo ha ingaggiato dalla Williams, riponga parecchia fiducia nei suoi confronti. Già nelle scorse settimane, il suo nome era emerso in maniera piuttosto insistente durante la delicata situazione interna al gruppo Red Bull, quando si vociferava di un possibile licenziamento di Liam Lawson a favore di una nuova coppia composta da Isack Hadjar e, appunto, Colapinto in VCARB stante la promozione a Milton Keynes di Yuki Tsunoda.

Franco Colapinto
Franco Colapinto

In quel frangente, Helmut Marko sembrava pronto a intervenire con decisione, e il nome dell’argentino era tra i più caldi per un possibile debutto in Formula 1. La cosa non è andata in porto in quanto la decisione finale è stata quella di retrocedere semplicemente Lawson in VCARB al posto di Tsunoda.

Oggi, però, i riflettori sembrano essersi accesi di nuovo. Secondo alcune indiscrezioni, Colapinto potrebbe essere seriamente preso in considerazione dal team francese per un ruolo più concreto all’interno della struttura. La sua crescente presenza nei programmi del team, non solo come pilota di riserva, ma anche attraverso test come quello di ieri, sembra rafforzare l’idea di un suo futuro imminente in blu.

Jack Doohan
L’incidente occorso a Jack Doohan nelle libere 2 del Gp del Giappone

Le difficoltà di Doohan e la minaccia interna di Franco Colapinto

Un’ipotesi che prende ancora più corpo se si guarda alle recenti difficoltà di Jack Doohan, attualmente pilota ufficiale. Il weekend del Gran Premio del Giappone non è stato tra i più felici per l’australiano, che ha visto la sua preparazione compromessa da un incidente nelle prove libere causato da un suo errore della gestione del DRS (lasciato aperto nell’approccio della veloce Curva 1, come dimostra il nostro focus telemetrico: leggi qui). L’impatto ha avuto ripercussioni anche in qualifica, impedendogli di mostrare appieno il suo potenziale.

Se nelle prossime settimane Doohan non riuscirà a fornire prestazioni convincenti e costanti, la sua posizione nel team potrebbe essere messa in discussione. E in quel contesto, Franco Colapinto appare sempre più come un’alternativa concreta, giovane ma matura, talentuosa e già in grado di attirare l’attenzione dei vertici della scuderia transalpina.

L’unica certezza, per ora, è che ieri Franco Colapinto ha avuto la possibilità di girare al volante della A523 durante una sessione di test privati. Un segnale chiaro, che potrebbe rappresentare un primo passo verso qualcosa di più importante. Il futuro è ancora da scrivere, ma l’argentino sembra determinato a conquistarsi un posto nel grande circo della Formula 1. Flavio Briatore sembra non attendere altro…


Crediti Foto: fp_images_

Tags: AlpineF1Formula 1Franco ColapintoNews
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
Safety Car F1

F1: FIA appronta un giro di vite sulle safety car

F1 – Isack Hadjar: dalle lacrime alla consacrazione nel GP del Giappone

F1 - Isack Hadjar: dalle lacrime alla consacrazione nel GP del Giappone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica