Giornata importante per Franco Colapinto, il giovane talento argentino sempre più al centro dei riflettori del paddock della Formula 1. Nella giornata di ieri, il pilota ha preso parte a una sessione di test privati sul circuito di Monza, dove ha condiviso il programma con Victor Martins impegnato invece con la Williams.
Si tratta di un’opportunità preziosa per Colapinto, che conferma come Alpine, che lo ha ingaggiato dalla Williams, riponga parecchia fiducia nei suoi confronti. Già nelle scorse settimane, il suo nome era emerso in maniera piuttosto insistente durante la delicata situazione interna al gruppo Red Bull, quando si vociferava di un possibile licenziamento di Liam Lawson a favore di una nuova coppia composta da Isack Hadjar e, appunto, Colapinto in VCARB stante la promozione a Milton Keynes di Yuki Tsunoda.

In quel frangente, Helmut Marko sembrava pronto a intervenire con decisione, e il nome dell’argentino era tra i più caldi per un possibile debutto in Formula 1. La cosa non è andata in porto in quanto la decisione finale è stata quella di retrocedere semplicemente Lawson in VCARB al posto di Tsunoda.
Oggi, però, i riflettori sembrano essersi accesi di nuovo. Secondo alcune indiscrezioni, Colapinto potrebbe essere seriamente preso in considerazione dal team francese per un ruolo più concreto all’interno della struttura. La sua crescente presenza nei programmi del team, non solo come pilota di riserva, ma anche attraverso test come quello di ieri, sembra rafforzare l’idea di un suo futuro imminente in blu.

Le difficoltà di Doohan e la minaccia interna di Franco Colapinto
Un’ipotesi che prende ancora più corpo se si guarda alle recenti difficoltà di Jack Doohan, attualmente pilota ufficiale. Il weekend del Gran Premio del Giappone non è stato tra i più felici per l’australiano, che ha visto la sua preparazione compromessa da un incidente nelle prove libere causato da un suo errore della gestione del DRS (lasciato aperto nell’approccio della veloce Curva 1, come dimostra il nostro focus telemetrico: leggi qui). L’impatto ha avuto ripercussioni anche in qualifica, impedendogli di mostrare appieno il suo potenziale.
Se nelle prossime settimane Doohan non riuscirà a fornire prestazioni convincenti e costanti, la sua posizione nel team potrebbe essere messa in discussione. E in quel contesto, Franco Colapinto appare sempre più come un’alternativa concreta, giovane ma matura, talentuosa e già in grado di attirare l’attenzione dei vertici della scuderia transalpina.
L’unica certezza, per ora, è che ieri Franco Colapinto ha avuto la possibilità di girare al volante della A523 durante una sessione di test privati. Un segnale chiaro, che potrebbe rappresentare un primo passo verso qualcosa di più importante. Il futuro è ancora da scrivere, ma l’argentino sembra determinato a conquistarsi un posto nel grande circo della Formula 1. Flavio Briatore sembra non attendere altro…
Crediti Foto: fp_images_