F1 – La terza sessione di test per Pirelli nel 2025 è iniziata oggi al Circuito Angel Nieto di Jerez de la Frontera, in Spagna, con la collaborazione del team Alpine F1 e McLaren, con quest’ultimo team che ha già preso parte alle prime due sedute dell’anno a Le Castellet e a Barcellona.
Proprio come la scorsa settimana in Catalogna, questa sessione si è concentrata sullo sviluppo di soluzioni per le slick nella varietà di pneumatici per il 2026. In particolare, i team hanno provato diverse combinazioni di costruzioni e mescole, che andavano dal C2 al C4.
Nel corso della giornata Patricio O’Ward è sceso in pista al volante della MCL60 mentre Pierre Gasly ha guidato le A523 Alpine, entrambe versioni “mule” delle vetture che hanno gareggiato nel campionato 2023. Il pilota messicano ha percorso un totale di 153 giri, mentre il francese ne ha completati 157. I giri più veloci che i piloti hanno fatto registrare nel corso della giornata sono stati di 1’19”484 per O’Ward e 1’18”092 per Gasly, anche se si tratta di risultati tutt’altro che significativi viste le specificità dei diversi programmi di lavoro che Pirelli ha svolto con i due team.
La sessione di test al Circuito Angel Nieto proseguirà domani con un parziale cambio di line-up in pista. In conformità con il programma previsto, la McLaren sarà sostituita dalla mule car Mercedes guidata da George Russell. L’inglese sarà in pista al fianco di Alpine per le due sessioni della giornata: Jack Doohan guiderà per il team francese.
Crediti foto e testo: Pirelli Motorsport