F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Cina, Alpine: timidi segnali di miglioramento

Le qualifiche del Gran Premio di Shanghai hanno mostrato un leggero miglioramento da parte di Alpine. Che il team transalpino abbia trovato la strada giusta?

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
20 Aprile 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 1 minuti
0
A A
0
Alpine Cina 2024

Esteban Ocon e Pierre Gasly in azione durante il Gp di Cina 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Nella mattinata di oggi si sono svolte le qualifiche del Gran Premio della Cina. Alpine, che aveva portato un aggiornamento riguardante il fondo della vettura di Esteban Ocon, ha terminato la sessione di qualifiche con un risultato relativamente positivo, visto l’andazzo del team di Enstone.

Risultato che potrebbe indurci a pensare che il team francese abbia trovato la corretta via per tornare a competere con i team di metà classifica. Non bisogna comunque dimenticare che due concorrenti più accreditati  (Hamilton e Tsunoda), che sulla carta hanno una macchina molto più competitiva rispetto ad Alpine, non hanno passato il taglio del Q1 per errori sul giro secco.

Pierre Gasly - Esteban Ocon, Alpine
Pierre Gasly ed Esteban Ocon: la coppia di piloti dell’Alpine che Bruno Famin vorrebbe riconfermare anche dopo il 2024

I piloti Alpine soddisfatti della propria prestazione

Nei canali social di Alpine, i piloti lasciano intendere dalle loro dichiarazioni la voglia di continuare a lavorare verso questa direzione. Ocon e Gasly hanno ottenuto rispettivamente il tredicesimo e il quindicesimo piazzamento.

Ocon: “Terzo Q2 di fila e miglior risultato in qualifica per ora in questa stagione. Un piccolo step in termini di performance ma non trascurabile. Continuiamo così”. 

Anche il compagno di squadra Gasly sembra finalmente aver ritrovato il sorriso, dopo un inizio di stagione in cui il pilota transalpino ha avuto maggiori difficoltà rispetto al compagno di squadra. Basti pensare che fino ad oggi non aveva mai partecipato alla seconda manche delle qualifiche.

“Cosa penso del risultato di oggi? Sono contento che siamo riusciti a mettere insieme un weekend pulito fino a questo punto”.


Crediti foto: Alpine

 

Tags: AlpineEsteban OconGp Cina 2024Pierre GaslyShanghai
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Mercedes Cina

Gp Cina: Mercedes a passo di gambero

Gp Cina: qualifiche tra tifosi non tifosi e cinesi troppo tifosi

Gp Cina: qualifiche tra tifosi non tifosi e cinesi troppo tifosi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica