F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Fernando Alonso è sospeso tra tre soluzioni intriganti

Con un mercato piloti condizionato dal passaggio di Lewis Hamilton in Ferrari, Fernando Alonso diventa l'oggetto del desiderio di diversi top team

Sofia Dombre by Sofia Dombre
6 Marzo 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
F1 - Fernando Alonso

Fernando Alonso, Aston Martin F1

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Fernando ha rotto gli indugi. Non è un mistero che, dopo il passaggio di Lewis Hamilton in Ferrari e la probabile mancata conferma di Sergio Perez in Red Bull, Alonso sia un soggetto appetito dai team che cercano un “usato” sicuro e affidabile. L’asturiano, che l’anno scorso si è letteralmente caricato sulle spalle la Aston Martin, si sente più vivo che mai e la scadenza contrattuale fissata a fine 2024 si è trasformata in un’opzione appetibilissima per alcune realtà sportive.

Nei giorni scorsi il due volte iridato aveva alluso all’idea di poter contemplare seriamente l’opzione Mercedes senza perdere di vista la sua squadra d’appartenenza. Anche se le negoziazioni con Aston Martin sono in corso, infatti, l’occhio cade insistentemente su Brackley.

“Credo di essere in una buona posizione per negoziare, ma voglio fare almeno le prime due gare senza pensarci granché. Voglio vedere come mi comporto in questa stagione, che sarà la più lunga di sempre. Ho intenzione di cambiare qualcosa per essere davvero efficiente e arrivare con molta energia alla fine dell’anno”. 

Fernando Alonso - Aston Martin AMR24
Fernando Alonso patrimonio della F1 e colonna della Aston Martin

Alonso prende tempo per valutare tre opzioni: Aston Martin, Mercedes e Red Bull

Prendere tempo: questa è la strategia che sembra aver impostato il driver di Oviedo che è alla ricerca dell’ultima possibilità di realizzare il sogno della terza corona iridata. Un obiettivo mai tramontato nella testa di un pilota che, come il vino buono, migliora di anno in anno.

Più che le sue prestazioni, che non hanno bisogno di verifiche, Alonso vuole capire quale sia il livello di competitività della Mercedes e del suo team. E di conseguenza scegliere quale sia la miglior pista da battere. Senza chiudere altri sentieri ancor più clamorosi. 

“Ci sono state molte voci negli ultimi due o tre mesi, è difficile credere a tutte“, ha detto Alonso interpellato nuovamente sul suo futuro. Quando gli è stato chiesto di un possibile legame con la Red Bull, il pilota spagnolo non si è nascosto: “Penso di essere sulla lista perché non ho alcun contratto in questo momento. È meglio essere in quella lista piuttosto che in altre“.

Fernando, evidentemente, si lascia aperta ogni porta pensando di poter ancora raggiungere quel terzo titolo che rincorre dal lontano 2006. Sarebbe un epilogo straordinario di una carriera gloriosa.


Crediti foto: Aston Martin

Tags: Aston MartinF1Fernando AlonsoMercedesRed Bull
Sofia Dombre

Sofia Dombre

"Oriunda" classe 1980, nata e cresciuta in Emilia da padre napoletano e madre della Costiera Amalfitana, ho sempre cercato la mia strada con indipendenza e un pizzico di incoscienza. Partenopea nel sangue, sono tornata, grazie all'amore, a vivere nella mia amata Campania da più di un decennio. Moglie e madre un tantino esaurita, ma felice e soddisfatta, sono da sempre appassionata di cinema e, dai tempi di Lost, di serie TV. Amavo leggere quando, in una vita lontana, ne avevo il tempo, e ho compensato con una grande passione per i podcast, specialmente di True Crime. Fanatica di calcio, non ho mai disdegnato la Formula 1, che anzi ho seguito con grande interesse da ragazza. Mi affaccio in punta di piedi e con tanta voglia di imparare e rimettermi in gioco, nonostante non sia più una ragazzina, nel mondo dell'editoria, mettendo a disposizione il mio interesse per i Social Media.

Next Post
Charles Leclerc

Ferrari: Leclerc vede Red Bull ancora avanti. Ma ci sono margini per rientrare

Max Verstappen - Oracle Red Bull Racing

Verstappen - Mercedes? La partita si gioca sul reparto powertrains della Red Bull

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025
Ferrari Mugello

Gomme 2026: la pioggia limita il programma Ferrari al Mugello

26 Settembre 2025
Charles Leclerc

Charles Leclerc e l’anima pura della Formula 1

26 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica