F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

All’asta la Ferrari che ha portato Schumacher alla vittoria

La leggendaria Ferrari F2001 di Schumacher sarà venduta all’asta a Monaco, con parte del ricavato destinato alla beneficenza.

Sofia Dombre by Sofia Dombre
2 Aprile 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
All'asta la Ferrari che ha portato Schumacher alla vittoria
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Una delle Ferrari più iconiche della carriera di Michael Schumacher sarà protagonista di un’asta esclusiva che si terrà in occasione del Gran Premio di Monaco 2025. Si tratta della Ferrari F2001, telaio 211, la monoposto con cui il sette volte campione del mondo ha conquistato il titolo iridato nel 2001.

L’evento rappresenta una novità assoluta, poiché sarà la prima volta che una vettura di Formula 1 di questo calibro verrà messa all’asta durante il fine settimana del GP di Monaco. Le offerte prenderanno il via il 24 maggio alle 15:15 ora locale, poco prima delle qualifiche ufficiali.

La F2001 è stata una delle monoposto più dominanti della stagione 2001, contribuendo alla conquista di nove vittorie su 17 gare con Schumacher al volante. Il telaio 211, nello specifico, è quello utilizzato dal pilota tedesco nel Gran Premio d’Ungheria, gara che gli ha assicurato matematicamente il titolo mondiale e che ha consolidato il successo della Ferrari nel Campionato Costruttori per l’undicesima volta nella sua storia.

La Ferrari F2001
La Ferrari F2001

Prima dell’asta, la vettura sarà esposta nel Paddock Club di Monaco, permettendo agli appassionati e ai potenziali acquirenti di ammirarla da vicino. RM Sotheby’s, la casa d’aste incaricata della vendita, stima che il valore della F2001 possa raggiungere una cifra massima di 5,5 milioni di dollari.

Dove andrà il ricavato della vendita all’asta della Ferrari di Michael Schumacher?

Parte del ricavato della vendita sarà destinato alla Keep Fighting Foundation, l’organizzazione benefica fondata nel 2017 dalla famiglia Schumacher per portare avanti le iniziative filantropiche dell’ex pilota tedesco. Il nome della fondazione trae ispirazione dagli slogan #KeepFighting e #KeepFightingMichael, diffusi dai tifosi dopo l’incidente sugli sci avvenuto nel 2013, che ha segnato profondamente la vita di Schumacher.

Dopo l’incidente sulle Alpi francesi, Michael Schumacher non è più apparso in pubblico e la sua famiglia ha scelto di mantenere il massimo riserbo sulle sue condizioni di salute. Tuttavia, il legame tra il sette volte campione del mondo e il mondo della Formula 1 rimane vivo, come dimostra questa iniziativa che celebra una delle vetture più rappresentative della sua carriera.


Crediti foto: Ferrari

Tags: F1FerrariMichael SchumacherNews
Sofia Dombre

Sofia Dombre

"Oriunda" classe 1980, nata e cresciuta in Emilia da padre napoletano e madre della Costiera Amalfitana, ho sempre cercato la mia strada con indipendenza e un pizzico di incoscienza. Partenopea nel sangue, sono tornata, grazie all'amore, a vivere nella mia amata Campania da più di un decennio. Moglie e madre un tantino esaurita, ma felice e soddisfatta, sono da sempre appassionata di cinema e, dai tempi di Lost, di serie TV. Amavo leggere quando, in una vita lontana, ne avevo il tempo, e ho compensato con una grande passione per i podcast, specialmente di True Crime. Fanatica di calcio, non ho mai disdegnato la Formula 1, che anzi ho seguito con grande interesse da ragazza. Mi affaccio in punta di piedi e con tanta voglia di imparare e rimettermi in gioco, nonostante non sia più una ragazzina, nel mondo dell'editoria, mettendo a disposizione il mio interesse per i Social Media.

Next Post
Maserati MSG: futuro incerto per il team senza investitori

Maserati MSG: futuro incerto per il team senza investitori

Suzuka e Le Mans si sono gemellate, consolidando il legame tra due icone del motorsport. Scopri questa collaborazione Endurance

Il gemellaggio tra Suzuka e Le Mans: un legame che va oltre la velocità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica